Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Lisbona – Più di 80 comuni del Portogallo sono in allerta massima oggi, lunedì 18 agosto, a causa degli incendi che da giorni colpiscono il Paese. La situazione più critica si registra a Covilha, nella regione centro-nord, dove la prefettura ha avvertito che le fiamme sono “fuori controllo” e ha invitato
READ MORE
K metro 0 – Lisbona – Il governo portoghese si oppone alla proposta della Commissione europea che punta ad aumentare le tasse sul tabacco in tutta l’Unione. Secondo il Ministero delle Finanze, l’iniziativa è controproducente: rischia di far salire il contrabbando, ridurre le entrate statali e penalizzare anche i prodotti alternativi alle sigarette, ritenuti meno
READ MORE
K metro 0 – Lisbona – Il Portogallo si prepara a eleggere domenica i 230 deputati dell’Assemblea della Repubblica. Secondo i dati ufficiali, sono chiamati alle urne 10.819.122 elettori, residenti sia nel Paese che all’estero. I seggi apriranno alle ore 8 e chiuderanno alle 19 nel Portogallo continentale e a Madeira. Nelle Azzorre, a causa
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Dopo il blackout che ieri ha paralizzato l’intera Spagna, l’operatore di rete Red Eléctrica ha annunciato il ripristino del 99% della fornitura elettrica. Tutte le sottostazioni della rete sono ora attive. Ma i disagi restano gravi, soprattutto per quanto riguarda i trasporti ferroviari: centinaia di persone hanno passato la
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Poco dopo mezzogiorno, un massiccio blackout ha colpito migliaia di cittadini in tutta la Spagna, escluse le isole, e in Portogallo. Secondo il quotidiano “El País”, il governo spagnolo ha avviato un’indagine immediata. Diversi team tecnici di vari ministeri sono al lavoro per chiarire l’accaduto. Al momento, però, non
READ MORE
K metro 0 – Lisbona – Il Portogallo si prepara a chiedere all’Unione europea l’attivazione della clausola di salvaguardia fiscale, per poter aumentare le spese per la difesa fino all’1,5% del Pil. La notizia arriva direttamente dal ministero delle Finanze di Lisbona, che ha sottolineato come il governo abbia già consultato il Partito socialista –
READ MORE