Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
È “Woman at War” il film vincitore del premio LUX di quest’anno. Nell’intervista, il regista Benedikt Erlingsson parla del cambiamento climatico e delle sfide che impone alla politica. K metro 0 – Strasburgo – “Parla della democrazia, dei media, della lotta ambientale e del diritto delle persone di agire andando anche oltre le regole”, questo
READ MORE20% dei nuovi veicoli pesanti a emissioni zero o basse entro il 2030 Taglio del 35% delle emissioni delle nuove flotte da parte dei produttori K metro 0 – Strasburgo – I deputati giovedì hanno approvato per la prima volta degli obiettivi di riduzione delle emissioni prodotte da camion per contribuire al taglio di CO2
READ MOREArticoli brevi e di facile lettura su come l’UE abbia migliorato la vita dei suoi cittadini – Navigazione sul sito rapida e semplice, divisa per regione, professione e hobby K metro 0 – Strasburgo – Il Presidente Tajani ha inaugurato oggi un nuovo sito web che mostra in modo innovativo l’impatto positivo dell’UE sui suoi cittadini.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi il Parlamento europeo ha approvato nuove norme sulle energie rinnovabili, l’efficienza energetica e la governance dell’Unione dell’energia. Si tratta di una tappa importante, che consentirà all’Unione europea e agli Stati membri di impegnarsi appieno nella transizione verso un’economia moderna e un’energia pulita, in linea con gli impegni assunti
READ MOREAumento del 32,5% dell’efficienza energetica entro il 2030 – Rinnovabili devono rappresentare il 32% dell’energia consumata entro il 2030 – Incentivare i biocarburanti di seconda generazione K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento ha approvato un obiettivo vincolante per le energie rinnovabili (32% nel 2030) e uno indicativo sull’efficienza energetica (32,5% nel 2030). Martedì il Parlamento ha
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha discusso il futuro dell’Europa con i deputati europei e il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, martedì pomeriggio. “La tolleranza è l’anima dell’Europa e un valore fondamentale dell’idea europea”, ha dichiarato la Cancelliera Merkel. Negli ultimi anni, tuttavia, quest’anima è stata messa a
READ MORE