Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – “L’Unione Europea ha dimostrato, di fronte alla pandemia e alle sue conseguenze sul piano economico e sociale, una capacità di reazione efficace e tempestiva. Le azioni intraprese, sia sul terreno delle campagne di vaccinazione sia sul terreno del sostegno alle crisi sociali e alla ripresa economica, confermano
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Le regole del fiscal compact sono state sospese fino al 2022 e si sta ragionando sullo scenario post Covid. Abbiamo bisogno di regole nuove”. Lo ha dichiarato il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, nel suo intervento al Meeting di Rimini. “Con l’azione europea gli Stati nazionali hanno aumentato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo ha approvato mercoledì in via definitiva i nuovi regolamenti UE sul certificato COVID digitale con 546 voti a favore, 93 contrari e 51 astensioni (cittadini dell’UE) e con 553 a favore, 91 contrari e 46 astensioni (cittadini di paesi terzi residenti nell’UE), Lo riporta un comunicato
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Una decisione storica che è passata quasi inosservata. La Commissione europea viola la legge perché non mette in riga Ungheria e Polonia. Questa è emerso dal parlamento di Strasburgo che ha deciso, con un schiacciante maggioranza di 506 voti su 684, di denunciare la Commissione Ue presieduta dalla cristiano-democratica
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – I presidenti delle istituzioni Ue (David Sassoli per il Parlamento, Ursula von der Leyen per la Commissione e Antonio Costa per il Consiglio Ue) hanno firmato a Bruxelles il regolamento che istituisce il certificato Covid digitale Ue, o Green Pass, a partire dal prossimo primo luglio. Il
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Per accelerarne la ripartizione a livello globale, il Parlamento Europeo chiede la sospensione temporanea dei diritti di proprietà intellettuale sui vaccini anti-Covid, in una risoluzione adottata oggi a Strasburgo con 355 voti favorevoli, 263 contrari e 71 astenuti. Su questo punto il Parlamento si differenzia nettamente da Commissione Europea
READ MORE