Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – New York – Il Regno Unito presenterà un piano di pace per il Medio Oriente all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, dopo la storica decisione di riconoscere la Palestina come Stato indipendente. La ministra degli Esteri britannica, Yvette Cooper, userà il vertice che prende il via oggi per affrontare il tema delle
READ MORE
K metro 0 – Baku – L’Unione europea “continuerà a sostenere gli sforzi volti a garantire una pace duratura nel Caucaso meridionale e le attività dell’Azerbaigian nel campo dello sminamento umanitario”. Lo ha dichiarato la commissaria europea per l’allargamento, Marta Kos, nel corso dell’incontro con il presidente Ilham Aliyev a Baku. Kos ha inoltre elogiato
READ MORE
K metro 0 – Pechino – “Le azioni degli Stati Uniti compromettono gravemente la pace e la sicurezza della regione, violano gravemente la sicurezza, la sovranità e i diritti e gli interessi legittimi di altri paesi e il diritto internazionale”, ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri di Pechino Lin Jian, mettendo in guardia
READ MORE
K metro 0 – Roma – Roma e Riyadh condividono l’obiettivo di costruire un Medio Oriente stabile, pacifico e prospero, un impegno che ha preso forma con il lancio del Consiglio di partenariato strategico saudita-italiano all’inizio di quest’anno. L’ha precisato il vicepremier e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, in un’intervista al
READ MORE
K metro 0 – Washington – Al summit con il presidente russo Vladimir Putin in Alaska, si è “convenuto che il modo migliore per porre fine alla terribile guerra tra Russia e Ucraina è quello di arrivare direttamente a un accordo di pace, che metterebbe fine al conflitto, e non a un semplice accordo di
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il presidente del Consiglio dell’Unione europea, Antonio Costa, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, per congratularsi per la firma a Washington della dichiarazione congiunta con l’Armenia alla presenza del presidente statunitense Donald Trump, finalizzata alla parafatura dell’Accordo sulla creazione di pace e relazioni
READ MORE


