Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – New York – La Russia di Vladimir Putin risponde agli Usa e si prepara a sottoporre al Consiglio di sicurezza dell’Onu una propria bozza di risoluzione sulla crisi in Venezuela. La Tass ha riferito: “Il Consiglio di sicurezza dell’Onu fa appello affinché la situazione in Venezuela sia risolta con mezzi pacifici. La Russia sostiene tutte le iniziative
READ MOREK metro 0 – New York – Un augurio per un nuovo anno ‘fortunato, prospero e Tranquillo è arrivato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, che ha anche invitato i cittadini e le cittadine del mondo ad impegnarsi nel 2019 a difendere la dignità umana e a costruire insieme un avvenire migliore. Guterres
READ MOREK metro 0 – Roma – Migranti e rifugiati sono soggetti a “orrori inimmaginabili” dal momento stesso in cui mettono piede in Libia, durante la permanenza nel paese e, infine, nel tentativo di attraversare il Mar Mediterraneo. Lo si legge in un rapporto congiunto della Missione delle Nazioni Unite in Libia (Unsmil) e dell’Ufficio Onu
READ MOREK metro 0 – Marrakech – Il 10 e l’11 dicembre 2018, a Marrakech, il Rappresentante speciale del Segretario generale per le migrazioni e i rifugiati (SRSG), l’Ambasciatore Tomáš Boček, rappresenterà il Consiglio d’Europa alla Conferenza intergovernativa organizzata per adottare il Global Compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare. Il Rappresentante speciale ha seguito da vicino
READ MOREK metro 0 – Marrakesh – Il patto delle Nazioni unite sulle migrazioni è stato adottato a Marrakesh, davanti ai leader di 164 Paesi. L’adozione è arrivata durante la conferenza Onu, nonostante le critiche di forze nazionaliste e contrarie alle migrazioni e dopo che vari Paesi si sono opposti o sfilati, tra cui gli Stati
READ MOREK metro 0 – Roma – Oggi, l’Università Giustino Fortunato e la Lega italiana per i Diritti dell’Uomo (Lidu), hanno celebrato a Benevento il 70° anniversario (1948-10 dicembre – 2018) dell’importante proclamazione dell’Onu all’umanità, organizzando un convegno che ha visto, tra gli altri, la partecipazione straordinaria dell’On. Valdo Spini, presidente dell’Associazione delle Istituzioni Culturali italiane. Il convegno, che
READ MORE