Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Adnkronos – Niger – “Il governo italiano ha deciso di offrire ai nostri concittadini presenti a Niamey la possibilità di lasciare la città con un volo speciale per l’Italia. L’Ambasciata a Niamey resterà aperta e operativa, anche per contribuire agli sforzi di mediazione in corso” dopo il golpe nel Paese. Così
READ MORE
K metro 0 – Seul- Gli Stati Uniti, il Giappone e la Corea del Sud hanno annunciato sabato 3 giugno che condivideranno le informazioni sugli attacchi missilistici della Corea del Nord entro la fine dell’anno, secondo una dichiarazione rilasciata dopo una riunione dei ministri della Difesa a Singapore. I tre Paesi “hanno riconosciuto gli sforzi
READ MORE
K metro 0 – Nova – Roma – Gli investigatori delle Nazioni Unite sui diritti umani hanno accusato le truppe del Mali e il “personale militare straniero” di aver ucciso più di 500 persone nel villaggio di Moura, nel Mali centrale, lo scorso anno. In un rapporto pubblicato oggi, gli esperti dell’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Cina e India hanno riconosciuto per la prima volta all’Onu l’aggressione della Russia contro l’Ucraina. Lo ha scritto in un tweet l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Josep Borrell, che ha “accolto con favore” il voto a favore della risoluzione da parte di “partner chiave del G20 come
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – New York – Sergei Lavrov torna a difendere l’invasione russa dell’Ucraina, ad accusare l’Occidente di “egemonia” e afferma che “come durante la Guerra Fredda, abbiamo raggiunto un limite pericoloso, forse più pericoloso”. La “questione ucraina” non può essere vista in modo isolato rispetto agli sviluppi a livello geopolitico che
READ MOREK metro 0 – New York – La Russia assume da oggi la presidenza del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Una inizio che rappresenta “uno schiaffo in faccia alla comunità internazionale” secondo il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba che su Twitter ha esortato gli attuali membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a “contrastare qualsiasi
READ MORE


