• È passato un quarto di secolo del bombardamento di Belgrado

    È passato un quarto di secolo del bombardamento di Belgrado0

    K metro 0 – Belgrado – Domenica 24 marzo saranno trascorsi esattamente 25 anni dall’avvio dell’operazione NATO in Serbia e Kosovo. Il conflitto in ex Jugoslavia fu il primo vero conflitto nel nostro continente dopo il 1945, pertanto quel fatidico 24 marzo 1999 segnò l’inizio di una delle pagine più tristi della storia recente dell’Europa. Quel

    READ MORE
  • Nato: ministro Esteri ceco, i regimi autoritari minacciano la nostra sicurezza

    Nato: ministro Esteri ceco, i regimi autoritari minacciano la nostra sicurezza0

    K metro 0 – Agenzia Nova – Bruxelles – “E’ nostro obiettivo comune, nel tempo, fare per l’Europa orientale ciò che la Nato ha già contribuito a fare per l’Europa occidentale. Continueremo a cancellare, in modo costante e sistematico, la linea tracciata in Europa dallo stivale insanguinato di Stalin”, disse venticinque anni fa l’allora Segretario di

    READ MORE
  • La Transnistria chiede aiuto a Mosca per “pressioni” dalla Moldavia

    La Transnistria chiede aiuto a Mosca per “pressioni” dalla Moldavia0

    K metro 0 – Chisinau – Le autorità della Transnistria, autoproclamata entità separatista filorussa sul territorio moldavo, intendono chiedere in un congresso presso il Palazzo della Repubblica di Tiraspol, protezione a Mosca contro le “pressioni” economiche della Moldavia. Mosca ha promesso che prenderà in considerazione la richiesta di aiuto arrivata dalla Transnistria, precisando che la tutela

    READ MORE
  • Ungheria via libera all’ingresso della Svezia nella Nato

    Ungheria via libera all’ingresso della Svezia nella Nato0

    K metro 0 – Bruxelles – Via libera dell’Ungheria all’ingresso della Svezia nella Nato. Il parlamento di Budapest ha approvato il protocollo di ratifica dell’adesione all’Alleanza atlantica. Alla votazione finale si sono espressi a favore 188 deputati, sei contrari e quattro si sono astenuti. L’Ungheria è l’ultimo Paese ad averlo fatto. Qualche ora prima del voto

    READ MORE
  • Viktor Orbán, una spina nel fianco dell’Europa?

    Viktor Orbán, una spina nel fianco dell’Europa?0

    K metro 0 – Budapest – Dall’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022, il presidente ungherese Viktor Orbán si è sempre contraddistinto per l’astio nei confronti di qualsiasi iniziativa contro Mosca, dall’allargamento della Nato alla possibilità di integrare l’Ucraina nelle strutture occidentali. Dopo l’approvazione da parte del Parlamento turco della candidatura della Svezia all’Alleanza Atlantica la scorsa

    READ MORE
  • La Russia preoccupa anche Gran Bretagna, Germania, Paesi Baltici e Svezia

    La Russia preoccupa anche Gran Bretagna, Germania, Paesi Baltici e Svezia0

    K metro 0 – Londra – Secondo l’Independent, il generale Sir Patrick Sanders ha dichiarato in una conferenza a Londra che le sue forze, comprese le riserve, non sarebbero sufficienti a difendere il Paese in caso di guerra e ha sottolineato che è essenziale una mobilitazione nazionale. Sanders ha detto che nei prossimi anni la

    READ MORE