Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – La frammentazione interna ed internazionale della geopolitica araba dopo il califfato è stata oggetto della conferenza “Arab Geopolitics after the Caliphate – How to exit the fragmentation trap”, tenutasi alla LUISS il 9 ottobre. L’evento è stato organizzato dalla NATO Defense College Foundation ed introdotto dal presidente Alessandro Minuto-Rizzo,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I ministri della Difesa della NATO sono pronti a sostenere una serie di misure che possano essere utilizzate contro la Russia, se dovesse decidere di non aderire al trattato missilistico risalente alla Guerra fredda. Questo quanto riferito dal segretario generale, Jens Stoltenberg, nella giornata di martedì. A febbraio scorso,
READ MOREK metro 0 – Pristina – Nella capitale kosovara Pristina si è tenuta ieri la cerimonia per il 20esimo anniversario dell’intervento delle truppe NATO nell’ex provincia jugoslava. I bombardamenti degli alleati misero fine alla sanguinosa repressione guidata dalla Serbia nei confronti degli insorti albanesi in Kosovo, considerato dai serbi come il loro cuore storico e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Migliorare la circolazione delle truppe e delle risorse militari in tutta l’UE contribuisce alla sicurezza di tutti gli europei e a un’Unione più efficiente, reattiva e coerente. La Commissione europea e l’Alto rappresentante dell’UE presentano una relazione congiunta sull’attuazione del piano d’azione sulla mobilità militare, adottato a marzo 2018. La sua attuazione concreta
READ MOREK metro 0 – Roma – Presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari, nel Palazzo dei Gruppi Parlamentari in via di Campo Marzio, al centro di Roma, la NATO Defense College Foundation, organismo di studio e ricerca collegato alla’ Alleanza Atlantica, col supporto della NATO Public Diplomacy Division. ha organizzato un convegno per il 70mo anniversario della
READ MOREK metro 0 – Washington – Le relazioni tra gli Stati Uniti e la Russia sono ai minimi storici, tanto da alimentare preoccupazioni su un nuovo conflitto armato, che potrebbe portare a una guerra nucleare. Gli analisti europei e americani e gli ex funzionari militari e quelli attuali concordano sul fatto che le due superpotenze
READ MORE