L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Roma – Lo scorso martedì 29 novembre si è tenuta presso la commissione cultura della camera dei deputati l’audizione di inizio della legislatura del sottosegretario con delega all’editoria Alberto Barachini. Il testo presentato appare in continuità con impegno e proposte del predecessore Giuseppe Moles. Per fortuna, sembra tramontata l’idea liberista di
READ MOREK metro 0 – Londra – Forse siamo di fronte ad una svolta decisiva. Gli editori e la redazione di New York Times, Guardian, Le Monde, Der Spiegel, El Pais hanno scritto un appello assai importante sul caso del fondatore di WikiLeaks«…è tempo che il governo degli Stati Uniti ponga fine alla causa contro Julian
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Inflaçao: il carovita impazza anche in Portogallo. A settembre ha superato il 9%. In media. Un valore che cela le diseguaglianze. Fra Nord e Sud, innanzitutto. La Regione Nord (Região Norte: Braga, Oporto, Bragança e parte dei distretti di Aveiro, Viseu e Guarda (ai confini con la Spagna) è
READ MOREK metro 0 – Londra – “L’estrema destra verso la vittoria alle elezioni“. E’ il titolo della breaking news della Bbc, secondo cui “Giorgia Meloni si avvia essere la prima premier donna in Italia, secondo gli exit poll” delle elezioni politiche 2022. L’emittente britannica ricorda che un’Italia guidata dalla Meloni “allarmerà buona parte dell’Europa”, mentre
READ MOREK metro 0 – Roma – ”L’Italia che vota, mentre l’estrema destra della Meloni cerca la vittoria”, è il titolo che la Bbc sceglie per l’apertura del suo sito, dedicato alle elezioni politiche in corso nel nostro Paese. ”Gli italiani stanno decidendo se scegliere il loro governo maggiormente a destra dalla Seconda Guerra Mondiale in
READ MOREK metro 0 – Roma – Circa 100 ore di trasmissione al giorno di talk televisivi: è la nuova dieta mediatica. Non fu così per tanti anni, quando l’informazione era sinonimo di radio e telegiornali, e gli approfondimenti consistevano in rubriche speciali né usurate né ripetitive. Arrivarono la seconda rete della Rai diretta da Massimo
READ MORE