Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Madrid – “Credo e spero con tutto il cuore che la COP25 raggiunga risultati concreti e che questo produca maggiore consapevolezza nella popolazione generale della crisi climatica, perché ora non si rendono conto delle sue dimensioni. Faremo tutto il possibile affinché questa iniziativa non venga ignorata”. Così Greta Thunberg, la giovane attivista pro-clima
READ MORE
K metro 0 – Parigi – L’evento più significativo della settimana è di certo l’agguato mortale all’arma bianca, di matrice terroristica, sul London Bridge, nel corso del quale hanno perso la vita due giovani ricercatori, Jack Merrit, di 25 anni, e Saskia Jones, di 23. Entrambi sono stati feriti a morte da un terrorista già
READ MORE
K metro 0 – Madrid – “Noi giovani dall’Italia e dal mondo protesteremo a Madrid fuori dai palazzi del potere, perché non c’è più tempo”: a dirlo è Giacomo Cossu, Coordinatore nazionale di Rete della Conoscenza. “I potenti della Terra fanno tanti proclami per la difesa dell’ambiente, ma secondo le Nazioni Unite stiamo andando verso
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Ecco il consueto appuntamento con la cronaca dalle principali città europee, i principali avvenimenti delle ultime ore raccolti dalla redazione di K metro 0: Grecia. Alcuni migranti presenti nell’ormai affollatissimo centro d’accoglienza sull’isola di Lesbo, in Grecia, hanno appiccato fuochi e si sono scontrati con la polizia domenica, uccidendo
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Migliaia di persone sono scese ultimamente in strada nella capitale spagnola, per difendere Madrid Centrale, l’area “a bassa emissione” volta a diminuire l’inquinamento cittadino. Il piano era stato lanciato dal precedente sindaco, Manuela Carmena, del partito di sinistra Más Madrid, ma è stato messo in attesa dal nuovo governo
READ MORE
K metro 0 – Madrid – E’ José Luis Martínez Almeida il nuovo sindaco di Madrid, e appartiene al Partito Popolare. Nonostante sia uscito sconfitto dalle recenti elezioni amministrative del 26 maggio, il Ppe, stavolta, ha avuto successo, stringendo accordi di maggioranza con i partiti Ciudadanos e Vox. Per la capitale (sino ad ora ritenuta, con
READ MORE