Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – I leader di Germania e Francia giovedì hanno contattato il presidente russo, Vladimir Putin, per esprimere la propria preoccupazione riguardo la regione siriana di Idlib. Sia la cancelliera tedesca, Angela Merkel, sia il presidente francese, Emmaunel Macron, avrebbero chiesto di porre fine al conflitto, come riportato da Reuters. I
READ MOREK metro 0 – Monaco di Baviera – Il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, domenica ha invocato la creazione di una missione Ue per rafforzare l’embargo sulle armi libiche. Maas è intervenuto ai margini della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, annunciando che presenterà la propria proposta nel meeting di oggi tra i
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente francese, Emmanuel Macron ha vestito i panni del promoter per il suo Paese, tormentato da un interminabile sciopero dei mezzi di trasporto. Macron ha sfruttato lo splendore del Palazzo di Versailles per corteggiare i maggiori imprenditori internazionali ieri, insistendo sul fatto che le sue riforme stiano attraendo
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente francese Emmanuel Macron ha tenuto ieri il suo tradizionale discorso di Capodanno al Paese, aprendo uno spiraglio ai sindacati senza fare alcun passo indietro sul progetto di riforma delle pensioni. “Portare a termine” la revisione del sistema previdenziale, nonostante gli scioperi che, anche oggi, attraverseranno la Francia
READ MOREK metro 0 – Parigi – Mentre gli scioperi contro la riforma delle pensioni continuano in Francia per il 12esimo giorno consecutivo – con i sindacati infuriati alla possibilità che i lavoratori possano lavorare fino a 64 anni – una delle figure chiave del progetto è già fuori dai giochi: il padre del nuovo sistema
READ MOREK metro 0 – Parigi – Monta la pressione nei confronti del presidente francese Emmanuel Macron dopo che migliaia – i numeri sono calati decisamente – di attivisti di sindacato sono scesi in strada in molte città del Paese martedì. Gli impiegati aeroportuali e gli insegnanti hanno anch’essi partecipato per chiedere al governo un dietrofront
READ MORE