Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – La France s’ennuit”, scriveva Viansson-Ponté, famoso editorialista di “Le Monde”, (riprendendo una frase celebre del poeta Alphonse de Lamartine), per criticare il torpore politico e culturale del paese… due mesi prima che esplodesse la contestazione studentesca del maggio ’68. Ma Parigi non s’annoia. Assiste ogni fine settimana, al gran
READ MOREK metro 0 – Parigi – L’Assemblea nazionale francese ha approvato oggi un controverso progetto di legge “anti-separatismo” nonostante le forti critiche dei parlamentari di sinistra e di destra. Il governo ha sostenuto difatti che la legislazione era necessaria per rafforzare il sistema laico della Francia, ma i critici sostengono invece che viola la libertà
READ MOREK metro 0 – Parigi – I pubblici ministeri di Parigi hanno dichiarato di aver aperto un’indagine sulle accuse secondo cui i servizi di intelligence marocchini hanno utilizzato il malware di produzione israeliana Pegasus per spiare diversi giornalisti francesi. Accuse che Rabat ha seccamente respinto. L’indagine esaminerà 10 diverse tipi di accuse, inclusa la violazione
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Francia ha presentato all’ONU una proposta di tregua per il conflitto in corso tra israeliani e palestinesi. La risoluzione ha trovato l’appoggio della Giordania e dell’Egitto, che ieri aveva già proposto, “attraverso canali privati”, un cessate il fuoco tra Israele e Hamas a partire dalle 6 di mattina
READ MOREK metro 0 – Parigi – In Francia, questo week-end, ci sono stati due fatti di cronaca che hanno suscitato indignazione, oltre al forte impatto mediatico: il primo è l’aggressione all’ex ministro Bernard Tapie e sua moglie, nella loro seconda casa a Seine-et-Marne e l’altro la richiesta del Ministro dell’interno Gerald Darmanin, al Capo della
READ MOREK metro 0 – Milano – Alessandro Meluzzi, noto psichiatra, personaggio televisivo, criminologo, saggista e politico, è sempre molto schietto e tranchant nelle sue pubbliche uscite. A Kmetro0 ha risposto su diversi fronti: dalla politica nazionale ed estera ai diritti umani, alla pandemia. Intervista di Alessandro Luongo Professor Meluzzi, come cambierà la politica estera degli
READ MORE