Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Beirut – L’uso da parte di Israele “del fosforo bianco nelle sue operazioni militari a Gaza e in Libano espone i civili a rischi di ferite gravi e a lungo termine”. È quanto ha dichiarato ieri l’organizzazione non governativa Human Rights Watch (Hrw). L’organizzazione, inoltre, ha dichiarato di essere in possesso
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Roma – Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, questa mattina volerà in Israele e in Giordania per rinnovare il sostegno dell’Italia e portare l’attenzione del governo sui tre connazionali che Hamas potrebbe aver preso in ostaggio. Ma chiede anche, all’opinione pubblica, di “non confondere Hamas con i palestinesi”.
READ MOREK metro 0 – Beirut – Il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir Abdollahian è arrivato questa sera, nella capitale libanese Beirut. La visita di Abdollahian arriva nel mezzo del conflitto Hamas-Israele, che ha provocato almeno 2.400 vittime da entrambe le parti. Abdollahian, è stato ricevuto alle ore 23.00 al General Aviation Building dell’aeroporto di Beirut,
READ MOREK metro 0 – Tel Aviv – Si aggrava il bilancio delle vittime causate dall’infiltrazione di combattenti del movimento palestinese Hamas in Israele sin dalle prime ore di questa mattina. Secondo fonti mediche, gli attacchi compiuti da Hamas hanno provocato oltre 100 morti e 1000 feriti. Dalle informazioni riportate dai media israeliani, questa notte uomini
READ MOREK metro 0 – Beirut – L’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Turk, si è dichiarato favorevole all’apertura di un’inchiesta internazionale sull’esplosione del 4 agosto 2020 al porto di Beirut, in Libano. Lo si apprende dal quotidiano libanese “L’Orient le Jour”. Turk ha inoltre espresso il proprio rammarico per il fatto
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Beirut – La missione della Forza di interposizione delle Nazioni Unite in Libano (Unifil) continuerà a coordinarsi con il governo di Beirut, come previsto dallo status delle Forze armate (status of forces agreement, Sofa). Lo rileva la bozza finale del rinnovo del mandato di Unifil, vista in esclusiva
READ MORE