Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Green pass obbligatorio al lavoro. Il decreto legge approvato in Consiglio dei ministri, la settimana scorsa è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. L’obbligo di esibire il certificato verde nei luoghi di lavoro pubblici e privati si applicherà dal 15 ottobre. Nell’articolo 1 del provvedimento si legge che “il personale
READ MOREK metro 0 – Firenze – Il giudice blocca i licenziamenti della Gkn di Firenze. Il Tribunale di Firenze accoglie il ricorso della Fiom Cgil e condanna la società a “revocare la lettera di apertura della procedura di licenziamento collettivo” del 9 luglio scorso, come recita la sentenza resa nota oggi. Il Tribunale, nel dettaglio,
READ MOREK metro 0 – Roma – Green pass obbligatorio e lavoro, sospensione e stop allo stipendio ma nessuna multa, per i lavoratori che si presentano per 5 volte senza certificazione verde. In sintesi, la stessa linea adottata per la scuola. E’ questa, a quanto apprende l’Adnkronos, una delle misure contenute nel provvedimento che domani -alle
READ MOREK metro 0 – Zurigo – A partire da domani sarà esteso in tutta la svizzera, l’obbligo di esibire il certificato COVID e i datori di lavoro potranno prevederne l’impiego delle misure di protezione ai loro dipendenti. Il Consiglio federale ha deciso di estendere l’obbligo del certificato alle persone a partire dai 16 anni fino
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Sul reddito di cittadinanza il Movimento non arretrerà mai”. Così il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, a margine di un appuntamento elettorale a Milano. “Il problema non è di arretrare ma di intervenire con delle politiche che lo possano migliorare”, ha detto l’ex premier, aggiungendo:
READ MOREK metro 0 – Berlino – Lo sciopero dei treni in Germania è del tutto legittimo. E’ quanto stabilito oggi dal tribunale del lavoro di Francoforte su richiesta urgente nella controversia sulla contrattazione collettiva tra la società ferroviaria Deutsche Bahn e il sindacato dei macchinisti GDL. I giudici riconoscono pertanto il diritto di sciopero dei
READ MORE