Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Dal 30 settembre al 3 ottobre la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dà appuntamento a Torino per la II edizione de ‘L’Italia delle Regioni’. L’evento annuale nazionale, quest’anno organizzato in collaborazione con Regione Piemonte, rappresenta un’importante occasione per avviare, all’interno di una cornice di alta caratura istituzionale,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il tasso di disoccupazione destagionalizzato in Italia è stato del 7,6 per cento a luglio, in leggero aumento rispetto al 7,5 per cento di giugno ma in calo se paragonato all’8 per cento del luglio 2022. Lo si apprende dai dati Eurostat, che stima in 1.930 milioni le persone
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – Il 15 settembre l’Istituto italiano di cultura di Amsterdam, in collaborazione con le Università di Amsterdam e di Leiden e con il sostegno dell’ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi, accoglierà alcuni membri del comitato direttivo dell’Aipi (Associazione internazionale dei professori d’italiano) e altri studiosi per una giornata intitolata “L’italianistica in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Belgio ha deciso di sospendere provvisoriamente l’accoglienza degli uomini soli richiedenti asilo per privilegiare le famiglie. Lo ha riferito la segretaria di Stato per l’Asilo e la Migrazione, Nicole de Moor, spiegando di voler anticipare “l’afflusso crescente di famiglie e di bambini per evitare assolutamente che dei minori
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Veneto – Una giornata segnata dal maltempo in Italia e da condizioni meteo estreme in molte regioni si chiude oggi, 28 agosto, con l’allerta per acqua alta a Venezia. “Il centro Maree informa che sono previsti tra i 105 e i 110 centimetri alle 21.50”, informa il Comune annunciando
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Non molla la presa il caldo record sull’Italia dove domina l’anticiclone africano e lo farà ancora per tutta la settimana, specie al Centro-Nord. Nuovo record in montagna con temperature sempre positive fino a 5328 metri: per trovare valori sottozero dobbiamo salire ben oltre le vette più alte
READ MORE