Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Mosca – “Le Forze aerospaziali russe hanno completato la formazione del contingente necessario per trasportare in Italia otto brigate mobili di medici militari, veicoli speciali per la disinfezione e altre attrezzature mediche, così come annunciato dal presidente russo Vladimir Putin al premier Giuseppe Conte”. Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu
READ MOREK metro 0 – Roma – “Oggi abbiamo deciso di compiere un altro passo. La decisione del governo è chiudere nell’intero territorio nazionale ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria, cruciale, indispensabile a garantire beni e servizi essenziali”. Sono le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. “Continueranno a rimanere aperti tutti i supermercati,
READ MOREK metro 0 – Roma – Sono salite a 4.825 le vittime del Coronavirus in Italia, con un aumento rispetto a ieri di 793 morti. È il maggior incremento dall’inizio dell’emergenza. Ieri l’aumento era stato di 627 vittime. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile. I malati di coronavirus in Italia sono complessivamente
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Europa è il fronte che sconta il prezzo più alto in termini di vite umane: l’ultimo bilancio della pandemia riporta la Johns Hopkins University, parla di 11.900 morti e 287mila le persone contagiate nel mondo, circa la metà sono nel Vecchio Continente. Ridurre la velocità di trasmissione del virus è diventato un
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Sono oltre 4032 i morti in Italia nell’epidemia di coronavirus. Lo ha reso noto Angelo Borrelli, commissario straordinario per l’emergenza. Rispetto a ieri, sono stati registrati altri 627 decessi. I soggetti attualmente positivi sono 37860 (se ne sono aggiunti 4670): 19185 sono in isolamento, 2655 sono in
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – “Innanzitutto, massima flessibilità sugli aiuti di Stato. È importante perché così l’Italia potrà investire nella sanità, nel turismo, nei trasporti, a beneficio delle piccole e medie imprese. Secondo dobbiamo concedere nuovi prestiti. Con un aumento del debito pubblico: ma il Patto di Stabilità e Crescita concederà la
READ MORE