Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Come sottolineato dall’Istat a gennaio 2021 l’occupazione è cresciuta di 700mila unità rispetto al 2021, ed è ormai vicina a raggiungere i livelli immediatamente precedenti alla pandemia: per toccare quella soglia mancano ancora 115mila unità. Tra i motori di questa progressiva crescita ci sono ovviamente le PMI, che durante
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Mosca – Guerra in Ucraina, ci sono tutti i 27 paesi dell’Unione europea – inclusa quindi l’Italia – ma anche gli Usa e il Regno Unito nella lista – compilata dal governo della Russia – di stati e territori stranieri “che commettono azioni ostili contro la Russia, le sue
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Cinque milioni di profughi ucraini nei Paesi dell’Unione europea. E’ la previsione dell’Alto rappresentante della politica estera della Ue Josep Borrell, che ai giornalisti incontrati a Montpellier dove è in programma un incontro dei ministri dello Sviluppo della Ue dice che ”dobbiamo prepararci a ricevere circa cinque
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il gelo arriva dalla Russia e dilaga sull’Italia: in questo avvio di settimana le temperture continueranno a scendere su tutto il Paese e la neve potrà cadere fino in pianura su parte del Centro-Sud. Antonio Sanò, Direttore e Fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che il freddo vortice
READ MOREK metro 0 – Roma – Guerra Ucraina-Russia, in Italia è allarme per un possibile rischio di attacchi hacker. Da questa sera, infatti, avverte la Computer Security Incident Response Team, “sono attesi attacchi informatici provenienti dalla Russia e da Paesi orientali, indirizzati su vasta scala anche verso l’Italia, probabilmente in virtù degli aiuti umanitari che
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Italia è il Paese dell’accoglienza e tutto il mondo lo riconosce anche se a volte, purtroppo, c’è qualche paese che trae vantaggio dalla nostra generosità sottraendosi alla ripartizione delle “quote” di accoglienza concordate e a lui spettanti per assistere chi fugge dalle guerre. In realtà, nonostante la relativa diminuzione,
READ MORE