Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – “Imponiamo ulteriori sanzioni ai responsabili della repressione dei manifestanti iraniani”, ha annunciato oggi, il capo della diplomazia europea Josep Borrell, dopo l’approvazione di queste misure da parte dei ministri degli Esteri della UE. L’Unione europea stavolta ha approvato sanzioni “ad personam” contro 29 funzionari iraniani: tra cui lo stesso
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Teheran – Alessia Piperno, la 30enne italiana arrestata il 28 settembre scorso in Iran, è stata rilasciata ed è tornata in Italia. L’aereo che ha riportato la giovane a Roma è atterrato intorno alle 17.10 all’aeroporto militare di Ciampino. “Dopo un intenso lavoro diplomatico oggi Alessia Piperno è stata
READ MORE
K metro 0 – Mosca – Dopo i droni, i missili. Secondo quanto rivela il Washington Post, che cita fonti dell’intelligence, l’Iran si starebbe preparando a inviare alla Russia missili balistici terra-terra da utilizzare nella guerra in Ucraina. Si tratterebbe dei missili Fateh-110 e Zolfaghar, che hanno una gittata compresa tra i 300 e i
READ MOREK metro 0 – Roma – In Iran, dove è in corso una sacrosanta mobilitazione civile contro l’efferatezza del regime perpetrata in particolare verso le donne, Internet ha cessato di funzionare. La morte di Mahsa Amini, arrestata e malmenata selvaggiamente dalla cosiddetta polizia religiosa per non aver indossato correttamente il velo, ha moltiplicato le proteste
READ MOREK metro 0 – Tirana – L’Albania ha interrotto le relazioni diplomatiche con l’Iran ed espulso il personale dell’ambasciata del Paese a causa di un grave attacco informatico avvenuto il 15 luglio scorso. L’attacco temporaneo ha interrotto numerosi servizi digitali e siti del governo albanese, azione con tutta probabilità condotta da Teheran, ha dichiarato ieri
READ MORE
K metro 0 – Teheran – Vladimir Putin è arrivato oggi in Iran per incontrare il presidente iraniano Ebrahim Raisi e quello turco Recep Tayyip Erdogan, per discutere di questioni urgenti che riguardano il conflitto in Siria e la proposta, sostenuta dalle Nazioni Unite, di riprendere le esportazioni di grano ucraino per alleviare la crisi
READ MORE