L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Bruxelles – Secondo l’Osservatorio Corporate Europe, gli sforzi di “lobbying” si sono accentuati dopo il lancio del sistema ChatGPT nel novembre scorso. In un rapporto pubblicato oggi, l’osservatorio della “lobby” europea afferma difatti di aver ottenuto “documenti che rivelano il modo impressionante in cui le aziende tecnologiche hanno cercato di influenzare
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Potenzialità infinite, uno sviluppo che sarà imprescindibile seguire, una corsa che sta impegnando e continuerà a impegnare le big tech americane, quelle cinesi e l’Europa che non vuole essere solo spettatrice. La partita dell’intelligenza artificiale, e più in particolare dell’intelligenza artificiale applicata ai chatbot in grado di
READ MOREK metro 0 – Ginevra – L’Alto Commissario per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, ha proposto una moratoria sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale (IA) che mettono a rischio i diritti umani, come ad esempio i sistemi di scansione del volto che tracciano le persone negli spazi pubblici. Si dovrebbero inoltre vietare espressamente i sistemi di “punteggio
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea si propone di sottrarre i suoi cittadini all’occhio indiscreto del Grande Fratello e si avvia a limitare l’uso del riconoscimento facciale e le applicazioni invasive dell’intelligenza artificiale. Il nuovo piano per contrastare le tendenze verso la sorveglianza di massa è stato presentato mercoledì dalla commissaria al Digitale,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha tutto ciò che serve per guidare la corsa ai ‘big data’ e per salvaguardare la propria sovranità tecnologica, la propria leadership industriale e la propria competitività economica, a vantaggio dei consumatori europei. La Commissione europea rivela le proprie idee e azioni per una trasformazione digitale al
READ MOREK metro 0 – Zurigo – È nata la prima canzone al mondo realizzata completamente dall’intelligenza artificiale. La scoperta è opera del team del Sidi, Swiss Institute for Disruptive Innovation, che è riuscito a dimostrare come oggi sia possibile utilizzare l’intelligenza artificiale (AI) per comporre, arrangiare ed eseguire un brano musicale inedito, partendo da zero e
READ MORE