Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La vicepresidente della Commissione Europea, Henna Maria Virkkunen, ha presentato ieri l’Ai Continental Action Plan, il piano dell’Unione Europea volto a potenziare l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nelle imprese europee. In questo contesto, l’Italia avrà un ruolo strategico con il progetto “It4lia”, una delle due AI factory europee che sono
READ MOREK metro 0 – Sofia – Il presidente bulgaro Rumen Radev lancia un appello chiaro: la Bulgaria deve entrare nella mappa globale degli investimenti in intelligenza artificiale. Durante una tavola rotonda dedicata al tema, Radev ha ribadito l’urgenza di agire. “I Paesi e le aziende nel mondo stanno già correndo per costruire infrastrutture nel campo
READ MOREK metro 0 – Lubiana – Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante in diversi settori, incluso quello legale. Un caso avvenuto ad Almaty, in Kazakhstan, ha acceso il dibattito su quanto questa tecnologia possa essere utile e, al tempo stesso, problematica. Un uomo di nome Kencebek ha utilizzato ChatGPT come assistente
READ MOREK metro 0 – Varsavia – La Polonia pone droni e Intelligenza Artificiale al centro della sua strategia di sviluppo per l’industria della difesa, mirando a consolidare la propria posizione come leader tecnologico nel panorama europeo. Lo ha affermato il vicepremier e ministro della Difesa polacco, Wladyslaw Kosiniak-Kamysz, intervenendo al Forum dell’industria della difesa polacca,
READ MOREK metro 0 – Tokyo – Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha partecipato a Tokyo a un incontro organizzato dalla Federazione delle federazioni economiche giapponesi (Keidanren), la Confindustria giapponese, insieme ai vertici dell’organizzazione e a rappresentanti di importanti realtà imprenditoriali italiane e giapponesi. L’evento ha visto anche gli interventi del vicepresidente della Keidanren
READ MOREK metro 0 – Pechino – La Cina torna a ribadire la sua posizione sulla regolamentazione della tecnologia, questa volta rivolgendosi direttamente alla Corea del Sud. Dopo la decisione di Seul di sospendere temporaneamente i nuovi download dell’app cinese di intelligenza artificiale DeepSeek. “Ci auguriamo che i Paesi interessati evitino di ampliare eccessivamente il concetto
READ MORE