Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Praga – Il governo della Repubblica Ceca deve dare spiegazioni chiare sul caso dei bitcoin donati al ministero della Giustizia prima delle elezioni parlamentari di ottobre prossimo. Lo ha detto il presidente ceco Petr Pavel, intervistato dall’agenzia di stampa “Ctk”. “Sto seguendo gli sviluppi (della vicenda) e devo dire che sono
READ MOREK metro 0 – Belgrado – La Serbia deve essere un Paese ordinato, le cui autorità al governo vengano cambiate attraverso le elezioni. Lo ha dichiarato il presidente serbo Aleksandar Vucic in un video pubblicato su Instagram, in cui ha sottolineato che la fiducia del popolo “si conquista con il lavoro, la diligenza, la dedizione
READ MOREK metro 0 – Vilnius – Il presidente della Lituania, Gitanas Nauseda, ha convocato una riunione sulla minaccia rappresentata dai droni provenienti da Stati ostili, come Bielorussia e Russia. “Il presidente discuterà di questioni di sicurezza nazionale con i vertici delle istituzioni competenti, la principale delle quali è la minaccia rappresentata dai droni e la
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Il primo ministro della Polonia, Donald Tusk, ha convocato una riunione urgente alle 12 “riguardante i recenti incendi e la situazione al confine”. Lo ha reso noto il portavoce del governo polacco, Adam Szlapka. Alla riunione parteciperanno il ministro dell’Interno Tomasz Siemoniak e i rappresentanti dei servizi di intelligence.
READ MOREK metro 0 – Madrid – In Spagna il governo di Pedro Sanchez affronta in queste settimane il momento politicamente più delicato della sua carriera. Attaccato da tutte le direzioni – dalla destra che invoca le dimissioni alla sinistra che lo accusa immobilismo fino agli indipendentisti che fiutano debolezza nell’esecutivo -, il presidente del governo
READ MOREK metro 0 – Erevan – A Erevan, le forze dell’ordine hanno “sventato un importante e spregevole piano ‘criminale-oligarchico-clericale’ volto a destabilizzare l’Armenia e usurpare il potere”. Lo ha scritto il primo ministro armeno, Nikol Pashinyan, sui social. Pashinyan ha elogiato il lavoro del Servizio di sicurezza nazionale che ha neutralizzato oggi un complotto orchestrato
READ MORE