Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – “Lascio con la coscienza pulita”. E’ quanto ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel a 18 giorni dalle elezioni alle quali per la prima volta dal 2005 non sarà ricandidata. Partecipando ad un evento a Duesseldorf, Merkel ha detto: “Penso di aver fatto la mia parte e chiunque non
READ MOREK metro 0 – Berlino – Lo sciopero dei treni in Germania è del tutto legittimo. E’ quanto stabilito oggi dal tribunale del lavoro di Francoforte su richiesta urgente nella controversia sulla contrattazione collettiva tra la società ferroviaria Deutsche Bahn e il sindacato dei macchinisti GDL. I giudici riconoscono pertanto il diritto di sciopero dei
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La politica formato social è ormai da tempo una strategia di comunicazione sempre più diffusa. Con una spesa pubblicitaria in espansione. Qualcuno ha cominciato a fare i conti e a stendere classifiche, come il quotidiano fiammingo indipendente “De Standaard”, che ha scoperto che i politici belgi sono i campioni
READ MOREK metro 0 – Kabul – La Francia ha annunciato che entro venerdì sera saranno concluse le operazioni di evacuazione dall’Afghanistan. “Da domani sera non saremo più in grado di evacuare nessuno dall’aeroporto di Kabul”, ha detto il premier francese Jean Castex, parlando alla radio Rtl, in vista del ritiro americano dallo scalo confermato per
READ MOREK metro 0 – Berlino – La popolazione invecchia e il numero di persone in età lavorativa diminuirà considerevolmente già quest’anno in Germania. La più grande economia europea si troverà così a corto di manodopera, ha dichiarato martedì il presidente dell’Agenzia federale del lavoro, Detlef Scheele, in un’intervista alla “Süddeutsche Zeitung”, uno dei più importanti
READ MOREK metro 0 – Kiev – La comunità internazionale ci aiuti. Questo il messaggio lanciato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky al vertice di Kiev per porre fine “pacificamente” all’”occupazione” russa della Crimea. Senza però spiegare come. Un vertice che si tenuto alla vigilia del 30° anniversario dell’indipendenza dell’Ucraina dall’URSS e a sette anni dall’annessione della
READ MORE