Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0- Mosca- La Russia ha espulso due diplomatici tedeschi giovedì in risposta a quella di due impiegati dell’ambasciata russa a Berlino avvenuta la scorsa settimana, per il possibile coinvolgimento nell’uccisione di un uomo la a scorsa estate. Il ministero degli Esteri russo ha spiegato che la mossa è dovuta al “principio di reciprocità”
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Germania nella giornata di ieri ha espulso due diplomatici russi per l’uccisione di un georgiano per le strade di Berlino ad agosto. I procuratori hanno concluso, attraverso le prove in proprio possesso, che l’omicidio sia stato ordinato da Mosca o da autorità della Cecenia, repubblica della Russia. Si
READ MOREK metro 0 – Roma – Unicredit ridurrà il personale di circa 8.000 unità nell’arco del periodo 2020-2023, mentre l’ottimizzazione della rete di filiali porterà alla chiusura di circa 500 sportelli. È quanto prevede il piano presentato dalla banca oggi, 3 dicembre. Gli 8.000 tagli si concentreranno soprattutto in Italia, Germania e Austria, dove il
READ MOREK metro 0 – Parigi – Settimana molto intensa sul piano politico in Europa. È soprattutto il dibattito tra i partiti maggiori che tiene banco, nel Regno Unito alle prese con le elezioni del 12 dicembre prossimo; in Germania, coi congressi di Cdu e Spd, alla ricerca di nuove leadership; in Francia, con Macron in
READ MOREK metro 0 – Berlino – La polizia tedesca ha chiesto domenica a 900 uomini di eseguire il test del DNA per risolvere l’omicidio di una 11enne della città di Grevenbroich, avvenuto 23 anni fa. La ragazza, Claudia Ruf, fu rapita, stuprata e soffocata ma l’assassino non è stato ancora scovato dal lontano 1996. Il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Arrivano cifre importanti per quanto riguarda la spesa sociale dedicata agli anziani nei diversi Paesi dell’Unione. Secondo i dati del 2017 forniti dall’Eurostat, in media l’Ue spende il 45,8% per gli anziani, il 37,1% per la sanità e il 4% in alloggi popolari. Il Paese che spende di più
READ MORE