Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – In una dichiarazione congiunta, i ministri degli Esteri di Germania, Francia e Regno Unito hanno esortato nel frattempo Israele a garantire “il passaggio senza ostacoli degli aiuti umanitari a Gaza”, ribadendo che “gli aiuti umanitari non devono mai essere usati come strumento politico” e che “il territorio palestinese non
READ MOREK metro 0 – Berlino – Per ora se ne fa soltanto menzione. In un documento comune: base per i negoziati di coalizione tra socialdemocratici e cristiano- sociali. Secondo l’accordo di coalizione, CDU/CSU e SPD vogliono aumentare il salario minimo. Ma il futuro livello previsto è già fonte di discussione. L’obiettivo di portarlo a 15
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il comparto dell’automotive tedesco in crisi, non solo dopo i ripetuti annunci della confusa politica tariffaria del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. In particolare è crisi nera per l’automobile nello Stato federale della Bassa Sassonia, dove Volkswagen AG è il principale datore di lavoro. Pende difatti la minaccia
READ MOREK metro 0 – Berlino – Da oggi i 358 mila iscritti al Partito socialdemocratico tedesco (Spd) sono chiamati a esprimere il loro voto relativamente all’accordo di coalizione con Unione cristiano democratica (Cdu) e Unione cristiano sociale (Csu). Gli iscritti al partito – riferisce Nova – potranno esprimere il voto attraverso una piattaforma online entro le
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Germania è “tornata in carreggiata”, ha affermato Friedrich Merz, cancelliere in pectore, durante una conferenza stampa a margine dei negoziati di coalizione. Rispondendo alla domanda su quale messaggio volesse inviare a Donald Trump, Merz ha sottolineato che la Germania rispetterà i propri impegni verso la Nato e rafforzerà
READ MOREK metro 0 – Berlino – Le credenziali di accesso di 54 deputati appartenenti a diversi Parlamenti statali tedeschi sono state trovate in chiaro sul darknet. A rivelarlo è uno studio condotto dall’azienda di sicurezza informatica Proton, citato dal settimanale tedesco “Der Spiegel”. L’indagine sulla cybersicurezza ha fatto emergere un dato ancora più preoccupante: tra
READ MORE