Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – La Francia richiama i suoi ambasciatori negli Stati Uniti e in Australia per consultazioni riguardanti l’”affare Aukus”. “Questa decisione eccezionale è giustificata dalla gravità eccezionale degli annunci fatti il 15 settembre dall’Australia e dagli Stati Uniti”, ha spiegato Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian. L’abbandono del progetto sottomarino di
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato oggi di voler raddoppiare in 10 anni la presenza di agenti di polizia e gendarmi sul campo in un discorso volto a rafforzare il controllo della polizia a seguito di ripetute accuse di brutalità e razzismo da parte delle forze dell’ordine. “Dobbiamo
READ MOREK metro 0 – Parigi – Agnès Buzyn, 58 anni, già ministro della salute, dal maggio 2017 al febbraio 2020, nel governo di Edouard Philippe (nominato premier dal presidente della repubblica Emmanuel Macron nel 2017) è stata convocata, venerdì 10 settembre, davanti alla Corte di Giustizia della Repubblica, l’unico tribunale abilitato a perseguire e processare
READ MOREK metro 0 – Parigi – Migliaia di persone hanno manifestato in diverse città della Francia. Infatti è l’ottavo weekend consecutivo che le piazze della capitale, e altre città francesi, si riempiono di dimostranti che sventolano il tricolore blu, bianco e rosso e inneggiano alla “liberté”, dopo che il governo ha dato il proprio via
READ MOREK metro 0 – Parigi Fine della crisi? Visitando un centro di vaccinazione mobile a Illkirch-Graffenstaden (Bas-Rhin), Jean Castex, Primo ministro della Francia, ha dichiarato martedì 31 agosto che la Francia “è sulla strada giusta per un ritorno alla “vita normale“. E questo percorso inizia mercoledì 1 settembre con l’entrata in vigore di nuove norme
READ MOREK metro 0 – Kabul – Dopo 20 anni di presenza nel Paese, gli Stati Uniti si ritirano con un giorno d’anticipo dall’Afghanistan. L’ultimo C-17 è decollato dall’aeroporto di Kabul a mezzanotte. Il maggior generale Christopher Donahue, è stato l’ultimo soldato americano a lasciare l’Afghanistan, notizia confermata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. “Abbiamo completato
READ MORE