Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Le autorità della Germania hanno intimato ai propri cittadini di lasciare l’Iran e di astenersi dal recarsi nel Paese. L’invito è volto a evitare il coinvolgimento di cittadini tedeschi in azioni di ritorsione da parte di Teheran per il ruolo della Germania nell’attivazione delle sanzioni Onu contro l’Iran, deciso
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente francese Emmanuel Macron ha definito “inaccettabili” e “offensive” le accuse di inerzia mosse dal primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, nei confronti della Francia in materia di lotta contro l’antisemitismo. In una lettera resa pubblica oggi dal quotidiano “Le Monde”, Macron ha affermato che tali dichiarazioni “offendono tutta
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Francia è “sull’orlo del sovraindebitamento”, un “pericolo immediato” che “deve essere affrontato oggi”. Lo ha dichiarato il primo ministro Francois Bayrou durante una conferenza stampa sulla bozza di bilancio per il 2026, presentata a luglio e che prevede risparmi per 44 miliardi di euro. Bayrou ha spiegato che
READ MOREK metro 0 – Parigi – il ministero degli Esteri francese giovedì scorso ha convocato l’ambasciatrice a Parigi, Emanuela D’Alessandro, in seguito ai commenti rilasciati dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini sul presidente Emmanuel Macron, fonti bene informate hanno confermato la notizia all’Agenzia Nova. Salvini nei giorni scorsi aveva espresso una dura
READ MOREK metro 0 – Parigi – L’obiettivo del governo francese è “ricostruire un giorno” rapporti “equilibrati e giusti” con l’Algeria. Lo ha detto il primo ministro francese Francois Bayrou in merito alla richiesta dell’Eliseo di sospendere formalmente l’accordo del 2013 con l’Algeria sulle esenzioni dai visti per i titolari di passaporti ufficiali e diplomatici. In
READ MOREK metro 0 – Londra – Trattenuti i primi migranti nell’ambito del nuovo accordo tra Regno Unito e Francia, che prevede l’espulsione immediata di chi arriva irregolarmente attraverso la Manica. Il patto funziona così: per ogni migrante respinto e rispedito in Francia, Londra si impegna ad accogliere un richiedente asilo che non ha mai tentato
READ MORE