Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – L’agenzia per l’energia atomica dell’ONU ha confermato nella giornata di lunedì che l’Iran si sta preparando ad utilizzare centrifughe ultra-tecnologiche per l’arricchimento dell’uranio, si tratta l’ennesima infrazione dei limiti imposti dall’accordo sul nucleare del 2015. L’Iran aveva già annunciato la mossa nel tentativo di mettere pressione sui Paesi firmatari
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Gli Stati membri hanno approvato oggi una serie di misure di sostegno proposte dalla Commissione per alleviare le difficoltà finanziarie cui gli agricoltori devono far fronte a causa di condizioni meteorologiche avverse e per aumentare la disponibilità di alimenti per gli animali. Phil Hogan, Commissario per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale,
READ MOREK metro 0 – Berlino – Un’Europa unita anche sul clima e sulla sua salvaguardia: è questo l’obiettivo della Cancelliera tedesca Angela Merkel, che ha incontrato nei giorni scorsi Mark Rutte, Primo Ministro olandese. La Merkel si è recata all’incontro accompagnata da alcuni membri del Gabinetto del Clima, un organismo creato all’inizio dell’anno e che si occupa delle questioni
READ MOREK metro 0 – Londra – Da questa settimana, la trattativa tra Londra e Bruxelles sulla Brexit. è entrata nella fase decisiva. Ma se Boris Johnson, da un lato (ricalcando, nei toni, l’amico d’Oltreoceano Donald Trump), continua a ripetere di voler “tirare diritto” sulla Brexit, con o senza un accordo, dall’altro, proprio il 19 agosto ha chiesto
READ MOREK metro 0 – Roma – Una nuova ondata di caldo proveniente dall’Africa – la quinta di quest’anno– sta per giungere sull’Italia, sulla Grecia e fino sulle coste della Turchia. Gli esperti prevedono che le temperature arriveranno fino a 38/40 gradi, a partire da lunedì 19 agosto e fino a giovedì 22. “La prossima settimana, almeno
READ MOREK metro 0 – Washington – Il presidente cinese Xi Jinping ha deciso di utilizzare il pugno duro nei confronti di Washington, invece di indietreggiare, in vista dei nuovi dazi in arrivo dagli USA. Da Beijing è arrivato quello che gli economisti chiamano “sparo d’avvertimento” nei confronti degli Stati Uniti, facendo indebolire la propria valuta
READ MORE