Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Juncker prepara le valige ma prima di lasciare definitivamente la Commissione riesce a condurre in porto una piccola rivoluzione verde nel bilancio Ue. Le tre principali istituzioni europee – Commissione, Parlamento e Consiglio – hanno concordato, proprio in queste ore, quanto spendere nel prossimo anno. La novità consiste nella
READ MOREK metro 0 – Roma – Il mese di novembre ormai sta per finire, sarà probabilmente ricordato come uno dei mesi più piovosi degli ultimi anni. Ma che cosa ci aspetta per il prossimo inverno? Dalle prime previsioni meteo si evince che già a dicembre le cose potrebbero cambiare. Dalle mappe stagionali dell’autorevole Centro Europeo
READ MOREK metro 0 – Roma – In Giappone hanno coniato un nome nuovo per indicare l’eccesso di lavoro, “Karoshi” (letteralmente morte per troppo lavoro). Una parola che suona come una rivoluzione culturale nell’Impero del Sol Levante dove l’identificazione dei dipendenti con l’azienda era considerata una pratica quasi religiosa. Nello stesso arco di tempo, dall’altra parte
READ MOREK metro 0 – Roma – La “generazione Greta” canta Sing for Climate sulle note di Bella Ciao nelle piazze del mondo e grida “And we Neet To Start Right Now” alzando le braccia a mo’ di invocazione e di incitamento. La leader globale dalle trecce bionde ripete “we need to wise up” (dobbiamo essere
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Europa è profondamente divisa a metà: da una parte questa settimana si avranno pioggia e neve sull’area alpina, mentre dall’altra si registrerà un’anomalia termica estrema che interesserà la parte orientale del Vecchio continente con temperature in rialzo. Ad est, una potente dorsale dominerà la Russia occidentale e porterà giornate di caldo intenso
READ MOREK metro 0 – Roma – Fanno il loro ingresso in gran parte dell’Europa centro settentrionale correnti più fredde di origine artico marittima. Sarà un freddo che colpirà prevalentemente Francia e Spagna, ma una piccola parte raggiungerà anche l’Italia soprattutto centro settentrionale e in particolare le zone Alpine e le regioni del Nord. Con l’arrivo
READ MORE