Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Italia nel mirino degli hacker con un aumento del 169% degli attacchi nel 2022 rispetto al 2021. E con 2.489 incidenti gravi a livello globale, il 2022 si caratterizza per l’ennesima volta come l’anno peggiore di sempre per la cyber security: sono stati 440 gli attacchi in più rispetto al
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Da 0 a 100: quanto è corrotto il vostro paese? E’ dal 1995 che Transparency International (una ONG internazionale con sede a Berlino) effettua un’analisi comparata della corruzione percepita in tutto il mondo. E pubblica una classifica basata su un indicatore statistico, il CPI (acronimo inglese di Corruption Perception
READ MOREK metro 0 – Berlino – “Wir Schaffen das”: ce la pocciamo fare, andava ripetendo Angela Merkel, cinque anni fa, lasciando intendere che la Germania aveva la forza (morale, sociale e economica) per accogliere e integrare i nuovi arrivati. Fra il 2015 e il 2016 arrivarono in territorio tedesco circa 1,2 milioni di richiedenti asilo,
READ MOREK metro 0 – Kiev – “Tutto è iniziato con la Crimea, e finirà con la Crimea”, è stata l’affermazione lapidaria del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, lo scorso agosto. La penisola del Mar Nero, conquistata dalla Russia nel 2014, ospita importanti basi militari russe ed è stata uno dei punti di lancio dell’”operazione militare speciale” di
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente Emmanuel Macron illustrerà oggi la nuova strategia della Francia per l’Africa, dove il sentimento antifrancese è molto forte in alcune sue ex colonie, prima della missione di due giorni in quattro Paesi del continente africano centrale. Lo riferisce france24. Macron chiederà in sostanza una partnership più equilibrata,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le sostanze inquinanti PFAS, note come “Forever Chemicals” – che non si decompongono, si accumulano nell’organismo e possono essere tossiche – sono state trovate ad alti livelli in migliaia di siti nel Regno Unito, ma anche in Europa. E’ quanto emerge da un progetto di mappatura dell’Università di Lancaster.
READ MORE