•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Israele approva annessione Cisgiordania, l’ira di Trump
    • Sanzioni alla Russia, Usa e Ue si muovono insieme: cosa può cambiare
    • Meloni: "Pronti a riconoscere Palestina con Hamas disarmato e senza un ruolo"
  • 2025-10-23T14:04:00+02002025-10-23T13:24:11+02002025-10-22T10:36:38+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Europa

  • Home
  •  
  • Europa



  • Spagna: Il punto sul caso Catalogna, Puigdemont da Bruxelles prosegue la sua battaglia, quali saranno le prossime mosse di Madrid?

    Spagna: Il punto sul caso Catalogna, Puigdemont da Bruxelles prosegue la sua battaglia, quali saranno le prossime mosse di Madrid?0

    • Politica, Speciale
    • 3 Agosto 2018

    K metro 0 – Madrid – Dopo la chiusura del processo per la richiesta di estradizione dalla Germania avanzata dalle autorità spagnole (richiesta autorizzata dalla magistratura tedesca solo per il reato di malversazione, ma non di sedizione politica), il leader separatista catalano Carles Puigdemont,  tornato a Bruxelles (dov’era riparato, fuggendo appunto dalla Spagna , l’

    READ MORE
  • Spazio: 26 satelliti Galileo ora in orbita per un migliore segnale di navigazione satellitare dell’UE

    Spazio: 26 satelliti Galileo ora in orbita per un migliore segnale di navigazione satellitare dell’UE0

    • Speciale
    • 25 Luglio 2018

    K metro 0 – Guyana – Quattro nuovi satelliti Galileo sono stati lanciati oggi con successo dal cosmodromo europeo nella Guyana francese mediante il lanciatore europeo Ariane-5. La costellazione conta attualmente 26 satelliti e consentirà al sistema globale di navigazione satellitare dell’UE di fornire un segnale più preciso per tutta una serie di preziosi servizi.

    READ MORE
  • L’Italia e l’Agenda “Europa 2020″: a che punto è il cammino del nostro Paese?

    L’Italia e l’Agenda “Europa 2020″: a che punto è il cammino del nostro Paese?0

    • Economia, Politica
    • 25 Luglio 2018

    La strategia Europa 2020 è il programma dell’UE per la crescita e l’occupazione per il decennio in corso. Mette l’accento su una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva come mezzo per superare le carenze strutturali dell’economia europea, migliorarne la competitività e la produttività e favorire l’affermarsi di un’economia di mercato sociale sostenibile. K metro 0 –

    READ MORE
  • Per il G-20 di Buenos Aires, Memorandum del FMI a un mondo lacerato dai protezionismi: cui la UE risponde cercando alleati in Oriente

    Per il G-20 di Buenos Aires, Memorandum del FMI a un mondo lacerato dai protezionismi: cui la UE risponde cercando alleati in Oriente0

    • Mondo, Primo Piano
    • 21 Luglio 2018

    K metro 0 – Roma – Per il G-20 di Buenos Aires, il Fondo Monetario Internazionale ha preparato un Memorandum, la “G 20 Surveillance note”, in cui tutti i Paesi sono invitati a perseguire politiche che sostengano la crescita di lungo periodo, contribuendo a una riduzione degli squilibri con l’esterno, ma che allo stesso tempo

    READ MORE
  • Da Pechino ad Helsinki, in mezzo ad incomprensioni con USA e Russia, l’Europa cerca il dialogo con la Cina

    Da Pechino ad Helsinki, in mezzo ad incomprensioni con USA e Russia, l’Europa cerca il dialogo con la Cina0

    • Primo Piano
    • 16 Luglio 2018

    K metro 0 – Helsinki – Sono giorni, questi, che vedono la UE, da un lato, alle prese col problema migranti (l’ultimo, secco rifiuto di Ungheria e Repubblica Ceca d’ accogliere parte dei 450 migranti fermi nel porto di Pozzallo, diversamente da quanto deciso da altri Paesi UE, è illuminante sulle ambiguità delle conclusioni dell’ultimo

    READ MORE
  • I nuovi equilibri internazionali tra G7 e Conferenza di Shanghai

    I nuovi equilibri internazionali tra G7 e Conferenza di Shanghai0

    • Mondo
    • 16 Luglio 2018

    K metro 0 – Shanghai – giugno è stato un mese interessante per le relazioni internazionali. Lo svolgimento di due grandi vertici multilaterali come il G7 in Canada e la Conferenza della Cooperazione di Shanghai tenutasi a Qingdao, sono un segno importante sul quale ragionare. Il mondo si scopre multilaterale e una serie di tensioni

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Spagna: Il punto sul caso Catalogna, Puigdemont da Bruxelles prosegue la sua battaglia, quali saranno le prossime mosse di Madrid?
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Spagna: Il punto sul caso Catalogna, Puigdemont da Bruxelles prosegue la sua battaglia, quali saranno le prossime mosse di Madrid?
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Putin riceve il presidente siriano Al Sharaa: “Relazioni storiche e cooperazione strategica”
    Putin riceve il presidente siriano Al Sharaa: “Relazioni storiche e cooperazione strategica”
    • Politica
    • 15 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025
  • Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    • Economia
    • 12 Ottobre 2025
  • Marocco: la Francia prepara una grande missione economica nel Sahara
    Marocco: la Francia prepara una grande missione economica nel Sahara
    • Economia
    • 11 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan