Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Copenaghen – Diversi paesi dell’UE, secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, stanno discutendo la possibilità per creare di campi per i richiedenti asilo in un paese del continente, ma al di fuori dell’Unione europea. Il paese più sollecitato è la Germania (441.800), poi l’Ungheria (174.435), Svezia (156.100), Austria (85.505), subito a seguire
READ MOREK metro 0 -Bruxelles – Per il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2021-2027 la Commissione propone misure finalizzate a una cooperazione fiscale e doganale migliore e più efficiente tra gli Stati membri. La continuità del flusso di finanziamenti attraverso i programmi proposti contribuirà a continuare ad offrire alle imprese libero e
READ MOREK metro 0 – Charlevoix – Il G7 inizia in un momento di particolari tensioni, soprattutto sul piano economico in seguito alla disposizione del presidente Trump di estendere i dazi sull’importazione di alluminio e acciaio, che in modo più o meno diretto riguarda i Paesi cui appartengono tutti gli altri leader del summit. L’Unione Europea ha
READ MOREPiero Fassino, piemontese, è un politico per vocazione: il suo impegno civile inizia giovanissimo. Nel 1987 viene chiamato nella segreteria nazionale del Pci ed è uno dei giovani dirigenti che, con Achille Occhetto, gestisce la trasformazione del Pci in Pds. Eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 1994, è stato riconfermato in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea propone una riforma sulle norme per l’assicurazione auto. L’obiettivo delle modifiche proposte è quello di assicurare una maggiore tutela alle vittime di incidenti in caso di insolvenza, migliorare i diritti di chi stipula una polizza di assicurazione. Inoltre, si punta ad uniformare il sistema assicurativo in
READ MOREK metro 0 – Torino – Un resoconto capace di suscitare inquietudine e allarme, di scuotere anche gli animi più scettici o semplicemente distratti e non informati, quello che offre il festival CinemAmbiente, a Torino dal 31 maggio al 5 giugno, ora alla 21esima edizione. In oltre 100 titoli tra cortometraggi e film lunghi, in
READ MORE