•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Londra: capo Polizia metropolitana, rapporti con minoranze etniche sono "difficili"
    • Francia: Macron, raddoppieremo bilancio difesa entro 2027
    • Unesco, i castelli della Baviera patrimonio dell'umanità
  • 2025-07-13T19:02:40+02002025-07-13T18:56:49+02002025-07-12T18:07:48+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Europa

  • Home
  •  
  • Europa



  • UE e Georgia rafforzano la cooperazione in materia di protezione civile e gestione del rischio di catastrofi

    UE e Georgia rafforzano la cooperazione in materia di protezione civile e gestione del rischio di catastrofi0

    • Cronaca
    • 12 Luglio 2018

    K metro 0 –  Tbilisi – La Commissione europea e il servizio di gestione delle emergenze della Georgia firmeranno un accordo amministrativo a Tbilisi per rafforzare i legami in materia di protezione civile e gestione del rischio di catastrofi. L’accordo amministrativo delinea aree chiave di cooperazione in materia di prevenzione delle calamità, preparazione e risposta su

    READ MORE
  • Europa e migrazione: dati senza demagogie da uno scenario complesso

    Europa e migrazione: dati senza demagogie da uno scenario complesso0

    • Speciale
    • 11 Luglio 2018

    K metro 0 – Roma – Il numero dei migranti che entrano in Europa attraverso il Mediterraneo ha subito negli ultimi quattro anni, con andamenti alterni, un aumento “senza precedenti”. Secondo lo European Council of Foreign Relations (The Mediterranean and Migration: Postcards from a Crisis, 2014-2017), nel 2017 hanno raggiunto le coste di Italia, Spagna

    READ MORE
  • Sbloccati oltre 191 milioni di aiuti umanitari per i paesi del Sahel

    Sbloccati oltre 191 milioni di aiuti umanitari per i paesi del Sahel0

    • Mondo
    • 10 Luglio 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Mentre la regione del Sahel affronta la più grave crisi alimentare e nutrizionale degli ultimi cinque anni e un’insicurezza persistente, la Commissione annuncia un pacchetto di misure di assistenza umanitaria del valore di 191,3 milioni di euro. Il Commissario per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides, ha

    READ MORE
  • Migrazione e tecnologia, l’Europa verso misure più restrittive?

    Migrazione e tecnologia, l’Europa verso misure più restrittive?0

    • Cronaca
    • 10 Luglio 2018

    K metro 0 – London – Secondo un’analisi dell’Economist del febbraio 2017 su dati UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati), smartphone e altri dispositivi mobili sono indispensabili per chi lascia il proprio paese: non solo per mantenere i contatti con i familiari, ma anche per ricevere notizie da chi ha raggiunto la destinazione

    READ MORE
  • Norme UE rafforzate per prevenire il riciclaggio di denaro e combattere il finanziamento del terrorismo

    Norme UE rafforzate per prevenire il riciclaggio di denaro e combattere il finanziamento del terrorismo0

    • Cronaca
    • 9 Luglio 2018

    K metro 0 – Bruxelles –  La Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ha pubblicato l’entrata in vigore della 5a direttiva antiriciclaggio. Le nuove norme, proposte dalla Commissione a luglio 2016, aumentano la trasparenza sui titolari effettivi delle imprese e affrontano i rischi di finanziamento del terrorismo. La Commissaria per la Giustizia, i consumatori e la parità di genere,

    READ MORE
  • Il nuovo numero di Kmetro0, il magazine di informazione e dibattito da e verso i cittadini sui temi europei

    Il nuovo numero di Kmetro0, il magazine di informazione e dibattito da e verso i cittadini sui temi europei0

    • Comunicati Stampa
    • 9 Luglio 2018

    K metro 0 – Roma, 9 luglio 2018 – “Crediamo che all’Europa servano meno “lobbisti” e più “politici”: i cittadini hanno il diritto di sapere quello che fanno i loro rappresentanti a Bruxelles, per cui occorre una maggiore comunicazione diretta da e verso i cittadini europei, anche in vista delle prossime elezioni 2019”. Con queste

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • UE e Georgia rafforzano la cooperazione in materia di protezione civile e gestione del rischio di catastrofi
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • UE e Georgia rafforzano la cooperazione in materia di protezione civile e gestione del rischio di catastrofi
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Alert difterite, l’infezione continua a colpire in Europa
    Alert difterite, l'infezione continua a colpire in Europa
    • Salute e ambiente
    • 9 Luglio 2025
  • Europa, caldo record con temperature che sfiorano i 40 gradi
    Europa, caldo record con temperature che sfiorano i 40 gradi
    • Cronaca
    • 30 Giugno 2025
  • Ue, importazione gas e petrolio russi cesserà entro il 2027
    Ue, importazione gas e petrolio russi cesserà entro il 2027
    • Economia
    • 17 Giugno 2025
  • L’Europa e la penetrazione russa nel Mediterraneo
    L’Europa e la penetrazione russa nel Mediterraneo
    • Politica
    • 6 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan