Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – A 3 mesi, ormai, dalla nascita del governo “giallo-verde”, emergono obbiettivamente limiti e difetti di quest’esecutivo. La cui articolazione interna, con un premier che sin dall’ inizio ha rinunciato alla doverosa qualifica di leader politico, proclamando invece la sua vocazione di tecnico, al massimo di mediatore (aspirante, però, come dichiarò
READ MOREK metro 0 – Lombardore – il progetto “Giovani e sport nei paesi remoti dell’Europa” si avvia alla conclusione con l’ultima trasferta prevista ad ottobre a Lombardore. Nel mese di agosto un piccolo gruppo di giovani di Lombardore, accompagnati da alcuni genitori e dal sindaco Diego Maria Bili, sono partiti verso la Lettonia grazie al
READ MOREK metro 0 – Un tour di tre giorni in Africa, quello del Primo Ministro britannico Theresa May, dove ha incontrato le massime autorità politiche ed economiche del sud Africa, Nigeria e Kenya, che detengono legami forti con il Regno Unito, ma anche molta diffidenza. Tuttavia, i Paesi africani, molti dei quali ex colonie britanniche, dovranno ridefinire i loro rapporti
READ MOREMacron ha affrontato lunedì le principali questioni internazionali durante un discorso davanti a 250 ambasciatori francesi all’Eliseo. K metro 0 – Paris – Il Presidente francese Emmanuel Macron ha esortato oggi l’Unione europea a “non mettere la sua sicurezza solo nelle mani degli Stati Uniti ” e ad assumersi la propria responsabilità nella difesa per garantire la propria
READ MOREK metro 0 – Italia – Dopo l’intensa perturbazione, la terza del mese di agosto, che in questo weekend ha attraversato l’Italia costituisce il settore meridionale di un lungo fronte freddo che si allunga fino alla Russia nordoccidentale, attraversando l’Europa orientale. La perturbazione è seguita da una massa d’aria asciutta e fresca che sta interessando
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Sono trascorsi cinquant’anni da quando le speranze e le aspirazioni della “Primavera di Praga” sono state stroncate con forza in uno degli episodi più tragici e amari che si ricordano della storia moderna dell’Europa. Il 21 agosto del 1968 i carri armati che invadevano la città di Praga interruppero
READ MORE