Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Di Maio e Moavero a Roma incontrano Oettinger, commissario UE per Bilancio e risorse umane. “L’Europa non può risolvere tutte le cose che competono alle Nazioni. L’Italia è stato un Paese fondatore, ed è un Paese molto, molto importante”. A dichiararlo, il Commissario europeo per il Bilancio e le risorse umane
READ MOREK metro 0 – Roma – Sembra un paradosso: l’occupazione in crescita e la produzione in discesa. Anche se l’Eurostat ha comunicato oggi entrambi i dati, quelli sull’occupazione si riferiscono al secondo trimestre del 2018 (cioè al 30 giugno 2018), mentre i dati sulla produzione si riferiscono al luglio 2018 (cioè al 31 luglio 2018).
READ MOREK metro 0 – Pescara – Prende il via il SUE – “Sportello Unico Europa”, la rete per il rilancio dello sviluppo territoriale dell’Area Vasta vestino-angolana coordinata dal Comune di Penne. Venerdì 14 settembre, alle 11, presso la Sala “La Figlia di Iorio” della Provincia di Pescara, verrà presentato portato avanti con i comuni di Penne, Città
READ MOREK metro 0 – Roma – “Non si risolve il problema della sicurezza dando a tutti i cittadini la possibilità di avere facilmente un’arma in casa, con una semplice comunicazione via mail alle forze dell’ordine e senza alcun obbligo di avvisare i propri familiari maggiorenni che si detiene in casa una pistola”, afferma Daniele Tissone,
READ MOREIl volume complessivo degli investimenti destinati a progetti nell’economia reale ha raggiunto 303 miliardi di euro. K metro 0 – Bruxelles – Secondo l’aggiornamento più recente della piattaforma di dati aperti sui fondi SIE, il volume complessivo degli investimenti destinati a progetti nell’economia reale è aumentato di 42 miliardi di euro dalla fine del 2017 a
READ MOREK metro 0 – Intervista ad Andrea De Maria, deputato PD di Fabrizio Federici. Emiliano (di Valsamoggia, vicino Bologna), ha iniziato a militare giovanissimo nel vecchio PCI, poi (1989- ’91) segretario provinciale per Bologna della Fgci e poi della Sinistra giovanile del neonato PDS, sino a diventare, nel ’95, sindaco di Marzabotto, e in seguito Vicepresidente
READ MORE