Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Il concorso è aperto a tutti i giovani dai 16 ai 25 anni residenti nelle regioni alpine K metro 0 – Bruxelles – Il secondo Forum annuale della Strategia dell’UE per la Regione alpina (EUSALP), il cui motto è costruire.futuro.assieme. con la prossima generazione”, mira a coinvolgere maggiormente i giovani nei processi macroregionali. In questo contesto, nell’ambito del concorso Pitch
READ MOREK metro 0 – Skopje – Il governo macedone in carica ha invitato i cittadini a votare a favore dell’adesione all’UE e alla NATO, accettando l’accordo firmato dal governo con la Grecia. Le opposizioni, guidate dall’attuale Presidente della Repubblica Gjorge Ivanov, il quale aveva definito l’accordo con la Grecia una “flagrante violazione della sovranità”, hanno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Si parte con la sesta edizione di A Scuola di OpenCoesione [ASOC] , il percorso innovativo di didattica interdisciplinare su open data, data journalism e politiche di coesione nelle scuole secondarie superiori. Sul sito di A Scuola di Open Coesione puoi trovare il bando MIUR per partecipare al progetto ASOC1819 Come per l’edizione precedente (QUI l’e-book
READ MORETria torna dall’Eurogruppo con le pive nel sacco. Borsa a picco. Spread a 280. Di Maio : “Terrorismo di qualche istituzione Ue” K metro 0 – Bruxelles – Giornata nera per l’Italia. Mentre il ministro Tria volava verso Lussemburgo per partecipare all’Eurogruppo, il vicepremier Di Maio in particolare, ma anche Salvini e Conte, trillavano, si
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è tenuta il 28 settembre l’attesissima Notte dei Ricercatori, un evento tutto europeo dove oltre 340 città si sono animate intorno alle università. La manifestazione, promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, ha lo scopo di avvicinare ricercatori e cittadini mostrando, in un modo informale e quasi giocoso,
READ MOREK metro 0 – Roma – Nella UE, secondo uno studio del 2017, i consumatori abituali di sigarette elettroniche sono 9 milioni, e oltre 500.000 fumatori sono passati, negli ultimi anni, al tabacco riscaldato senza combustione. Nel 2016, il valore di mercato di questi nuovi prodotti ha raggiunto i 4 miliardi di euro, con previsione
READ MORE