Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

Il Parlamento è preoccupato per la crescente normalizzazione di fascismo, razzismo e xenofobia e chiede ai Paesi dell’UE di interdire i gruppi neofascisti e neonazisti. K metro 0 – Strasburgo – In una risoluzione non legislativa approvata con 355 voti favorevoli, 90 contrari e 39 astensioni, i deputati denunciano che la mancanza di azioni efficaci
READ MORE
K metro 0 – Atene – Un violento sisma (6.8) è stato registrato in Grecia, nella costa occidentale del Peloponneso. La potenza di questo terremoto è superiore a quello che distrusse l’Aquila. Il sisma, con epicentro nel mar Jonio, al largo dell’isola di Zante, è stato avvertito anche nel Sud Italia, dalla Puglia alla Calabria, fino
READ MORE
Lo spread scende a quota 310 dopo le sue parole ma i 5Stelle lo attaccano K metro 0 – Bruxelles – La Banca centrale europe mantiene la rotta della politica monetaria: tassi di interesse a zero, promessa di lasciarli così almeno fino alla prossima estate e soprattutto stop agli acquisti netti di titoli pubblici e
READ MORE
La raccolta di firme per invitare la Commissione Ue a presentare un atto legislativo: accogliere i rifugiati, non perseguire gli aiuti, sostenere le vittime di abusi. L’adesione della Cgil: “Contrastiamo il razzismo diffuso anche dal governo italiano” K metro 0 – Roma – “Welcoming Europe. Per un’Europa che accoglie”. È questo il titolo dell’iniziativa dei
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il vicepresidente per il mercato unico digitale Andrus Ansip si trova a Nuova Delhi in occasione dell’ India Mobile Congress, congresso che riunisce i leader di pensiero di tutto il mondo, per confrontarsi sulle tendenze attuali e sulle prospettive future per le telecomunicazioni, i media, le informazioni e i settori della
READ MORE
Nuove segnalazioni su criminali e decisioni di rimpatrio – Maggiore vigilanza per i reati terroristici – Miglior protezione per i bambini a rischio di rapimento K metro 0 – Bruxelles – Il rafforzamento del Sistema d’Informazione Schengen (SIS) contribuirà alla lotta dell’UE contro terrorismo, criminalità transfrontaliera e migrazione irregolare. I deputati hanno adottato mercoledì tre progetti di regolamento
READ MORE