Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Lunedì 5 novembre, il Vicepresidente della Commissione Jyrki Katainen e la Commissaria Cecilia Malmström interverranno in una conferenza ad alto livello dal titolo “Il mercato unico come motore per gli investimenti in Europa“, organizzata dal Centro europeo di strategia politica (il gruppo di riflessione interno della Commissione). Alla conferenza parteciperanno le principali parti
READ MORESulla scia del successo delle prime due edizioni, la Commissione europea, in collaborazione con la presidenza austriaca, organizza a Vienna dal 5 al 9 novembre 2018 la terza Settimana europea della formazione professionale. K metro 0 – Bruxelles – All’insegna del motto “Scopri il tuo talento”, migliaia di giovani di tutta Europa avranno l’opportunità di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nella zona euro (EA19) il tasso di disoccupazione destagionalizzato si è attestato all’8,1% a settembre 2018, dato stabile rispetto a quello di agosto 2018 e in calo rispetto all’8,9% del settembre 2017, che rimane il tasso più basso registrato nell’area dell’euro dal mese di novembre 2008. Nell’UE28 il tasso
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo una rapida stima pubblicata da Eurostat, il tasso di inflazione annuale dell’area dell’euro è stimato al 2,2% nell’ottobre 2018, rispetto al 2,1% di settembre. Per quanto riguarda le componenti principali dell’inflazione dell’area-euro, si prevede che l’energia raggiungerà il tasso annuo più elevato ad ottobre (10,6%, rispetto al 9,5%
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I cittadini dell’UE sono stati invitati a votare per eleggere 20 innovatori del futuro, nell’ambito di Radar Prize 2018, un concorso per identificare i principali innovatori d’Europa. Il concorso è aperto fino al 12 novembre 2018 e possono essere selezionate 50 diverse innovazioni, utilizzando l’Innovation Radar della Commissione europea, un
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Selezionate 246 piccole e medie imprese (PMI) di 24 paesi, dallo strumento per le PMI, un meccanismo di finanziamento nell’ambito del programma di ricerca e innovazione dell’UE Orizzonte 2020. Le società riceveranno un sostegno finanziario, per un importo totale di 12,2 milioni di euro, per portare più rapidamente le loro innovazioni sul
READ MORE