•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Putin e la morte del ministro Starovoyt, segnale anticorruzione?
    • Usa: Dazi al 35% per il Canada. In arrivo lettera all'Ue
    • Trump, Ucraina: "Armi Usa tramite alleati Nato"
  • 2025-07-11T10:00:29+02002025-07-11T08:55:47+02002025-07-11T07:49:57+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Europa

  • Home
  •  
  • Europa



  • La percezione dell’immigrazione un problema reale – Intervista a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo

    La percezione dell’immigrazione un problema reale – Intervista a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo0

    • Interviste
    • 2 Novembre 2018

    K metro 0 – Intervista di Daniela Bracco a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo Dottor Valbruzzi, tra i numeri effettivi dell’immigrazione e le percezioni degli italiani c’è un divario enorme, quasi inspiegabile. Cosa è successo? Gli immigrati in Italia sono circa 5 milioni a cui vanno aggiunti gli irregolari, arrivando cosi a una stima complessiva, per

    READ MORE
  • L’economia dell’immigrazione in Europa

    L’economia dell’immigrazione in Europa0

    • Cronaca, Economia
    • 2 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Le previsioni demografiche Eurostat al 2050 delineano uno scenario europeo drammatico: ipotizzando lo scenario con “migrazioni zero”, isolando quindi solo i fattori interni, solo 4 Paesi UE registrerebbero una variazione positiva: Irlanda, Francia, Regno Unito e Svezia. Per gli altri 24 Paesi, la popolazione diminuirebbe. Complessivamente, l’UE 28 registrerebbe

    READ MORE
  • Rapporto annuale accordi commerciali UE: elevati standard di protezione di lavoro e ambiente

    Rapporto annuale accordi commerciali UE: elevati standard di protezione di lavoro e ambiente0

    • Cronaca, Economia
    • 1 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Secondo il rapporto annuale sull’attuazione degli accordi commerciali dell’UE, il commercio continua a crescere e gli accordi dell’UE, che coprono quasi 70 partner in tutto il mondo, si stanno dimostrando efficaci nell’eliminare gli ostacoli al commercio e nella promozione di elevati standard di protezione del lavoro e dell’ambiente. Per quanto

    READ MORE
  • Giornalisti uccisi: la netta condanna dell’Europa

    Giornalisti uccisi: la netta condanna dell’Europa0

    • Cronaca
    • 1 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Un vero e proprio accanimento verso gli operatori dell’informazione. Nell’ultimo anno altri tre giornalisti sono stati uccisi in Europa, oltre ai fotoreporter presi di mira in tutto il mondo. Tra gli ultimi casi quelli di Jamal Khashoggi, giornalista saudita ucciso in Turchia, che sta diventando un caso internazionale e

    READ MORE
  • Dichiarazione di Federica Mogherini, a nome dell’UE, in occasione della Giornata internazionale per porre fine all’impunità dei crimini contro i giornalisti

    Dichiarazione di Federica Mogherini, a nome dell’UE, in occasione della Giornata internazionale per porre fine all’impunità dei crimini contro i giornalisti0

    • Speciale
    • 1 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La democrazia non può fare a meno di mezzi di comunicazione liberi, pluralisti e indipendenti. I giornalisti e gli operatori dei media di tutto il mondo fanno sì che gli Stati, i funzionari governativi, le imprese e la società nel suo complesso debbano rispondere delle loro azioni. Troppi di

    READ MORE
  • L’UE pronta ad aiutare gli Stati membri colpiti da condizioni metereologiche estreme

    L’UE pronta ad aiutare gli Stati membri colpiti da condizioni metereologiche estreme0

    • Cronaca
    • 31 Ottobre 2018

    Questo mese, il sistema di mappatura Copernicus della Commissione europea ha elaborato mappe satellitari dei paesi interessati, a sostegno delle autorità nazionali di protezione civile di tutta Europa. K metro 0 – Bruxelles – Diversi paesi europei hanno recentemente subito un estremo peggioramento delle condizioni meteorologiche, che ha causato la tragica perdita di vite umane. Questo mese,

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • La percezione dell’immigrazione un problema reale – Intervista a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • La percezione dell’immigrazione un problema reale – Intervista a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Alert difterite, l’infezione continua a colpire in Europa
    Alert difterite, l'infezione continua a colpire in Europa
    • Salute e ambiente
    • 9 Luglio 2025
  • Europa, caldo record con temperature che sfiorano i 40 gradi
    Europa, caldo record con temperature che sfiorano i 40 gradi
    • Cronaca
    • 30 Giugno 2025
  • Ue, importazione gas e petrolio russi cesserà entro il 2027
    Ue, importazione gas e petrolio russi cesserà entro il 2027
    • Economia
    • 17 Giugno 2025
  • L’Europa e la penetrazione russa nel Mediterraneo
    L’Europa e la penetrazione russa nel Mediterraneo
    • Politica
    • 6 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan