Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il 6 novembre 2018 il Consiglio europeo ha rimosso la Namiba dalla lista dell’UE delle giurisdizioni fiscali non cooperative. Di conseguenza, il numero delle giurisdizioni non cooperative che figurano nella lista è sceso a cinque: Samoa americane, Guam, Samoa, Trinidad e Tobago e Isole Vergini americane, mentre un totale di 65 giurisdizioni
READ MORESergio Battelli, 36 anni, di origine ligure (Varazze, Savona), è sia presidente della XIV Commissione Politiche Europee alla Camera dei Deputati sia tesoriere del gruppo M5S. Commissione che ha un’importanza maggiore di quanto si pensi. Con lui parliamo di questo e delle prossime elezioni europee 2019. K metro 0 – Milano – Intervista di Alessandro Luongo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha lanciato l’edizione 2018 di un concorso, a livello europeo, per il “Premio Altiero Spinelli per il sostegno“. Questo premio è assegnato ai migliori progetti che hanno come fine quello di migliorare la comprensione dell’Unione europea e quello di motivare i cittadini a partecipare ai processi democratici. L’edizione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi all’evento per la raccolta fondi a favore della Global Financing Facility, ospitato a Oslo dalla Banca mondiale, dai Governi della Norvegia e del Burkina Faso e dalla fondazione Bill & Melinda Gates, l’UE si è impegnata ad erogare circa 26 milioni di euro (30 milioni di dollari). Durante
READ MOREK metro 0 – Montreal – Federica Mogherini , Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e per la politica di sicurezza nonché Vicepresidente della Commissione europea si è recata a Montreal per co-presiedere, insieme a Chrystia Freeland, ministro Affari esteri del Canada, il secondo comitato ministeriale misto UE-Canada. La commissione ministeriale mista è una riunione annuale
READ MOREK metro 0 – London – Nel clima della Brexit, non ancora completamente definito, dietro al volto ufficiale della premier Theresa May c’è un personaggio sulle cui spalle sembra pesare la maggior parte dei negoziati dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea: Olly Robbins. Già Segretario privato di Tony Blair all’età di 31 anni, poi Vice
READ MORE