Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Secondo le previsioni la crescita nella zona euro dovrebbe rallentare, passando dal livello più elevato degli ultimi 10 anni del 2,4 % nel 2017 al 2,1 % nel 2018 per poi scivolare all’1,9 % nel 2019 e all’1,7 % nel 2020. Analogo andamento è previsto per l’UE-27, con una previsione di crescita del 2,2 % nel 2018, del 2,0 % nel
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il presidente del Burkina Faso, Roch Marc Christian Kaboré, nella riunione di martedì a Bruxelles, hanno intensificato la cooperazione e il partenariato tra l’UE e il Burkina Faso. I due presidenti hanno discusso della cooperazione economica, culturale e nell’ambito della sicurezza
READ MOREBotta e risposta con la presidente di Fratelli d’Italia K metro 0 – Milano – Intervista di Alessandro Luongo Alleanza con Salvini in vista delle Europee? «Con Salvini condividiamo molte delle critiche a quest’Unione Europea. Ma Fratelli d’Italia è impegnato a costruire un proprio progetto, un grande partito dei conservatori e sovranisti italiani, alleato ma
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha adottato oggi una comunicazione che ribadisce l’impegno a proteggere i cittadini e l’ambiente dalle sostanze chimiche pericolose e come intende garantire che l’approccio dell’UE sia sempre il più moderno e adeguato allo scopo a livello globale. La Commissione tiene in tal modo fede all’impegno assunto l’anno scorso,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nell’ambito del vertice Web 2018 di Lisbona, il gruppo della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha firmato due accordi per un valore complessivo di 190 milioni di euro per il lancio di due fondi azionari gestiti dalle società Vallis Capital Partners e Mustard MAZE. Entrambi i fondi beneficiano del
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “La Grecia dovrebbe prendere provvedimenti urgenti e adottare politiche a lungo termine per migliorare l’accoglienza e l’integrazione dei migranti e per porre rimedio agli effetti negativi delle misure di austerità sull’accesso alle cure sanitarie e all’istruzione”, afferma Dunja Mijatović, Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, pubblicando il
READ MORE