Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha discusso il futuro dell’Europa con i deputati europei e il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, martedì pomeriggio. “La tolleranza è l’anima dell’Europa e un valore fondamentale dell’idea europea”, ha dichiarato la Cancelliera Merkel. Negli ultimi anni, tuttavia, quest’anima è stata messa a
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Una nuova campagna educativa del Consiglio d’Europa verrà lanciata questa settimana (14-16 novembre) a Olso, Norvegia.Esprimersi in libertà, imparare in sicurezza – Scuole democratiche per tutti ha come obiettivo di creare degli “spazi sicuri” nelle scuole, in cui si possa discutere apertamente e in sicurezza di argomenti controversi, per prevenire la diffusione
READ MOREK metro 0 – Roma – Stefano Parisi, classe ‘1956, nato a Roma. Ha ricoperto, nella sua lunga carriera, ruoli chiave sia nell’impresa privata (telecomunicazioni e nuove tecnologie) che negli organismi di rappresentanza, come Confindustria e Confindustria Digitale e nelle istituzioni (Presidenza del Consiglio, Comune di Milano). Candidato del centrodestra nell’elezioni amministrative del 2016 (Milano) e regionali
READ MOREK metro 0 – Parigi – Solenni sono state le commemorazioni domenica 11 novembre a Parigi per il centenario della Prima Guerra mondiale. Accanto al presidente francese Emmanuel Macron circa 72 capi di stato e di governo hanno assistito alla cerimonia sotto l’Arco di Trionfo, a cui è seguito un discorso del presidente francese e
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il Commissario Neven Mimica, responsabile per la cooperazione e lo sviluppo internazionale, è in visita ufficiale in Mongolia per incontrare i leader politici, tra cui il presidente Khaltmaagiin Battulga, il ministro degli esteri Damdin Tsogtbaatar, il ministro delle finanze Chimed Khurelbaatar e il ministro del lavoro e della protezione sociale Sodnom
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Più assistenza per le persone con disabilità e rimborsi più alti in caso di ritardi. Al voto degli eurodeputati nuove regole che rafforzano i diritti dei passeggeri ferroviari. Ogni anno i passeggeri ferroviari viaggiano su circa 500 miliardi di chilometri della rete ferroviaria e il Parlamento europeo vuole assicurare
READ MORE