Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – La presidenza austriaca del Consiglio ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su misure che agevoleranno la circolazione delle merci in tutta l’UE. Le nuove norme migliorano e ampliano l’applicazione del principio del riconoscimento reciproco. “Un maggiore ricorso al principio del riconoscimento reciproco è positivo sia per
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione ha pubblicato una relazione sullo sviluppo delle proteine vegetali nell’UE. Questo rapporto esamina l’offerta e la domanda di proteine vegetali, quali i semi di colza e girasole o le lenticchie, e analizza i modi per aumentarne la produzione, nel rispetto dell’ambiente. Phil Hogan, commissario per l’agricoltura
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Alto rappresentante per la politica estera Federica Mogherini e il Commissario per la politica europea di vicinato e i negoziati sull’allargamento Johannes Hahn si trovano ad Ankara, in occasione del dialogo politico di alto livello tra l’Unione europea e la Turchia. Con il ministro degli Esteri turco Mevlüt Çavuşoğlu, ora anche
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea presenta una nuova valutazione della situazione del mercato unico e invita gli Stati membri a rinnovare il proprio impegno politico a favore del mercato unico. Grazie al mercato unico, negli ultimi 25 anni l’Europa si è affermata come uno dei luoghi più attraenti in cui vivere
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – In corso a Bruxelles il forum UE-Majalat della società civile 2018, che mira a rafforzare il dialogo tra l’UE e le organizzazioni della società civile del Mediterraneo meridionale. Il forum, che riunisce rappresentanti dell’UE e circa 150 partecipanti di ONG, sindacati, associazioni imprenditoriali e gruppi di riflessione dei paesi
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – A seguito di una campagna dell’UE per promuovere l’assunzione di impegni nel quadro della strategia europea sulla plastica, oggi la Commissione europea ha condotto una valutazione preliminare da cui emerge che l’industria dell’UE ha a cuore il riciclaggio della plastica. Se gli impegni saranno mantenuti, entro il 2025 la fornitura
READ MORE