•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Romania, truppe Usa presenti saranno presto ridotte di 800 unità
    • Stati Uniti, le Big Tech scommettono sul nucleare
    • Olanda, nuove elezioni in cerca di stabilità, tra problemi e fake
  • 2025-10-29T13:00:41+01002025-10-29T07:00:47+01002025-10-29T00:42:46+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Europa

  • Home
  •  
  • Europa



  • La Corte di Strasburgo archivia il caso Berlusconi su richiesta degli avvocati: “Non voleva alimentare tensioni”

    La Corte di Strasburgo archivia il caso Berlusconi su richiesta degli avvocati: “Non voleva alimentare tensioni”0

    • Cronaca
    • 27 Novembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – Dopo cinque anni di attesa, la Corte per i diritti dell’uomo di Strasburgo non si pronuncia e lascia un grande punto interrogativo sull’incandidabilità di Silvio Berlusconi. La legge Severino ha violato i diritti dell’ex premier obbligandolo a decadere come senatore e impedendogli di candidarsi alle elezioni, comprese quelle del 4

    READ MORE
  • Russia-Ucraina: Reciproche accuse e pericolosa escalation

    Russia-Ucraina: Reciproche accuse e pericolosa escalation0

    • Cronaca, Primo Piano
    • 26 Novembre 2018

    K metro 0 – Mosca – Un grave incidente militare tra Russia e Ucraina si è verificato la scorsa notte. I rapporti tra i due paesi sono molto deteriorati da diversi anni. Dopo la cattura di tre navi della marina ucraina nello stretto di Kerch avvenuta con un’azione militare da parte della Russia che ha

    READ MORE
  • Europa: Adottate nuove norme sui medicinali veterinari e i mangimi medicati

    Europa: Adottate nuove norme sui medicinali veterinari e i mangimi medicati0

    • Cronaca
    • 26 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio ha adottato i regolamenti sui medicinali veterinari e i mangimi medicati che il Parlamento europeo aveva già approvato a larghissima maggioranza il 25 ottobre 2018. Vytenis Andriukaitis, Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “L’approvazione da parte dei Ministri dell’UE di una nuova legislazione in

    READ MORE
  • 30 nuovi casi testimoniano l’importanza dell’impatto esercitato dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo

    30 nuovi casi testimoniano l’importanza dell’impatto esercitato dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo0

    • Speciale
    • 26 Novembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo -Trenta nuovi studi di caso aggiunti al sito web interattivo illustrano come la Convenzione europea dei diritti dell’uomo abbia cambiato la vita delle persone su tutto il continente. Il sito contiene ormai 131 esempi di come alcune sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo e la loro applicazione negli Stati membri abbiano

    READ MORE
  • Il sud Europa arretra, crescono le disuguaglianze

    Il sud Europa arretra, crescono le disuguaglianze0

    • Economia, Interviste
    • 26 Novembre 2018

    Carlos Santiago-Caballero è professore ed accademico presso l’Università Carlos III, a Madrid, ed ha un Ph.D. in Storia economica dalla London School of Economics and Political Science (LSE). Si è specializzato in diversi campi: dalla storia agraria alla disuguaglianza economica, fino all’economia dello sport. In questa intervista, egli parla di alcuni nodi centrali dell’attuale situazione

    READ MORE
  • Questa settimana al PE: Il programma degli eurodeputati: dibattito sul futuro dell’Europa

    Questa settimana al PE: Il programma degli eurodeputati: dibattito sul futuro dell’Europa0

    • Politica
    • 26 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Il programma degli eurodeputati: dibattito sul futuro dell’Europa con il Primo Ministro danese, analisi del progresso dei Balcani occidentali per l’ingresso in UE e conferenza sulla ricerca Plenaria Mercoledì, nell’agenda degli eurodeputati è previsto un dibattito sul futuro dell’Europa con il primo ministro danese Lars Løkke Rasmussen. Giovedì, è invece in

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • La Corte di Strasburgo archivia il caso Berlusconi su richiesta degli avvocati: “Non voleva alimentare tensioni”
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • La Corte di Strasburgo archivia il caso Berlusconi su richiesta degli avvocati: “Non voleva alimentare tensioni”
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Vucic, contro la Serbia è in corso una “seria guerra ibrida”
    Vucic, contro la Serbia è in corso una "seria guerra ibrida"
    • Politica
    • 24 Ottobre 2025
  • Putin riceve il presidente siriano Al Sharaa: “Relazioni storiche e cooperazione strategica”
    Putin riceve il presidente siriano Al Sharaa: “Relazioni storiche e cooperazione strategica”
    • Politica
    • 15 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025
  • Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    • Economia
    • 12 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan