Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Milano – Pochi giorni fa Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, era stato duramente attaccato in seduta plenaria dall’eurodeputato M5S Piernicola Pedicini che lo aveva accusato di essere presente in tutti i media con dichiarazioni contro il governo. Ma lui ha risposto in maniera decisa di essere sempre stato imparziale nello svolgere
READ MOREK metro 0 – London – Il governo May, dopo l’accordo sulla Brexit, perde pezzi. Il capo negoziatore dell’Unione, Michel Barnier, ha detto: “Sulla Brexit è un momento molto importante. L’accordo concordato è giusto ed equilibrato, assicura le frontiere dell’Irlanda e getta le basi per un’ambiziosa relazione futura. Ma abbiamo ancora una lunga strada davanti”.
READ MOREGli Stati membri dell’UE non riescono a controllare le esportazioni di armi Necessità di maggiore trasparenza e di un meccanismo sanzionatorio Le armi dell’UE alimentano la crisi nello Yemen K metro 0 – Strasburgo – Il Parlamento ha chiesto mercoledì un meccanismo per imporre sanzioni agli Stati membri dell’UE che violano le regole comuni in
READ MOREMaggiori fondi per giovani, ricerca, occupazione e lotta al cambiamento climatico Risorse adeguate necessarie per nuove sfide come migrazione, difesa e sicurezza No a riduzione dei finanziamenti per politiche agricole e fondi di coesione Nuove entrate dirette per sostituire in parte i fondi finanziati dai contribuenti K metro 0 – Strasburgo – I deputati mercoledì
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – In seguito ai recenti rapporti allarmanti sugli ecosistemi e sulla perdita di fauna selvatica, l’Unione europea chiede una risposta globale in merito alla salvaguardia della biodiversità, nel corso della 14 ° Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sulla biodiversità (COP CBD 14), in corso a Sharm-el-Sheikh, fino al 29 novembre.
READ MOREK metro 0 – Roma – La manovra è stata confermata, non sono cambiati i saldi e non sono state aggiustate le previsioni di crescita del Pil. È questo l’orientamento del governo emerso dal vertice del Consiglio dei ministri iniziato ieri alle ore 20 tra il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e i vicepremier Luigi
READ MORE