Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – La Segretaria di Stato francese per le Pari Opportunità Marlène Schiappa ha annunciato che nel quadro della Presidenza francese saranno intraprese azioni concrete per promuovere la Convenzione del Consiglio sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (nota come “Convenzione di
READ MOREK metro 0 – Roma – Antonio Catricalà, professore di diritto privato, avvocato cassazionista, magistrato emerito del Consiglio di Stato, è stato presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, poi Sottosegretario alla presidenza del Consiglio e Viceministro dello Sviluppo economico. Con lui vogliamo parlare soprattutto delle politiche della UE in tema di sicurezza informatica,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La tavola rotonda Ue Blockchain di Bruxelles apre la strada a un’Europa protagonista delle tecnologie del settore. Nei primi mesi dell’anno la Commissione europea aveva lanciato il partenariato europeo Blockchain, al quale hanno aderito finora 26 Stati membri dell’UE più la Norvegia. Uno degli obiettivi principali di questa partnership è lo sviluppo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Pubblicato oggi dalla Commissione europea un invito a presentare candidature per la posizione di procuratore generale europeo, presso la procura europea che diventerà pienamente operativa entro la fine del 2020. Chi si aggiudicherà il posto da procuratore capo guiderà l’ufficio giudiziario dell’UE. Tra i compiti che sarà chiamato a svolgere quello
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il presidente Juncker e il commissario per la salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis hanno incontrato oggi il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom. Durante il loro incontro bilaterale il commissario Andriukaitis ha fatto riferimento alle molte ed essenziali aree comuni di interesse, tra cui l’importanza della salute, l’impegno dell’OMS
READ MOREK metro 0 – Milano – La terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si tiene dal 19 al 25 novembre 2018, mira a promuovere all’estero l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità, segni distintivi del “Marchio Italia” nel solco delle grandi tematiche che, a partire da EXPO 2015 Milano, contraddistinguono l’agroalimentare
READ MORE