Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha adottato un pacchetto di 56,5 milioni di euro per l’Iraq, da destinare alla creazione di nuovi posti di lavoro, all’aumento del sostegno ai rifugiati, alle popolazioni sfollate e alle comunità di accoglienza. Questa misura fa parte dei 400 milioni di euro che l’UE aveva annunciato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Tibor Navracsics, Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, consegnerà ai tre vincitori il premio #BeInclusive EU Sport Awards nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà questa sera a Bruxelles. A proposito dell’evento, il Commissario Navracsics ha dichiarato: “Un anno fa ho indetto il concorso #BeInclusive EU Sport
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea pubblica due nuovi studi che mettono in evidenza l’importanza crescente delle esportazioni per l’occupazione in Europa, e non solo. Le esportazioni dell’UE verso il resto del mondo sono più importanti che mai. Da esse dipendono 36 milioni di posti di lavoro in Europa, ben due terzi
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Dopo cinque anni di attesa, la Corte per i diritti dell’uomo di Strasburgo non si pronuncia e lascia un grande punto interrogativo sull’incandidabilità di Silvio Berlusconi. La legge Severino ha violato i diritti dell’ex premier obbligandolo a decadere come senatore e impedendogli di candidarsi alle elezioni, comprese quelle del 4
READ MOREK metro 0 – Mosca – Un grave incidente militare tra Russia e Ucraina si è verificato la scorsa notte. I rapporti tra i due paesi sono molto deteriorati da diversi anni. Dopo la cattura di tre navi della marina ucraina nello stretto di Kerch avvenuta con un’azione militare da parte della Russia che ha
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio ha adottato i regolamenti sui medicinali veterinari e i mangimi medicati che il Parlamento europeo aveva già approvato a larghissima maggioranza il 25 ottobre 2018. Vytenis Andriukaitis, Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “L’approvazione da parte dei Ministri dell’UE di una nuova legislazione in
READ MORE