Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Mosca – Un grave incidente militare tra Russia e Ucraina si è verificato la scorsa notte. I rapporti tra i due paesi sono molto deteriorati da diversi anni. Dopo la cattura di tre navi della marina ucraina nello stretto di Kerch avvenuta con un’azione militare da parte della Russia che ha
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio ha adottato i regolamenti sui medicinali veterinari e i mangimi medicati che il Parlamento europeo aveva già approvato a larghissima maggioranza il 25 ottobre 2018. Vytenis Andriukaitis, Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “L’approvazione da parte dei Ministri dell’UE di una nuova legislazione in
READ MOREK metro 0 – Strasburgo -Trenta nuovi studi di caso aggiunti al sito web interattivo illustrano come la Convenzione europea dei diritti dell’uomo abbia cambiato la vita delle persone su tutto il continente. Il sito contiene ormai 131 esempi di come alcune sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo e la loro applicazione negli Stati membri abbiano
READ MORECarlos Santiago-Caballero è professore ed accademico presso l’Università Carlos III, a Madrid, ed ha un Ph.D. in Storia economica dalla London School of Economics and Political Science (LSE). Si è specializzato in diversi campi: dalla storia agraria alla disuguaglianza economica, fino all’economia dello sport. In questa intervista, egli parla di alcuni nodi centrali dell’attuale situazione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il programma degli eurodeputati: dibattito sul futuro dell’Europa con il Primo Ministro danese, analisi del progresso dei Balcani occidentali per l’ingresso in UE e conferenza sulla ricerca Plenaria Mercoledì, nell’agenda degli eurodeputati è previsto un dibattito sul futuro dell’Europa con il primo ministro danese Lars Løkke Rasmussen. Giovedì, è invece in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dei Ventisette, convocato domenica a Bruxelles per “finalizzare e formalizzare” il risultato dei negoziati sulla Brexit, durati quasi due anni, ha avuto il successo sperato, almeno da alcuni, com’era ormai scontato dopo la soluzione in extremis, ieri, della questione di
READ MORE