•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gerusalemme invasa degli ultraortodossi, protesta contro leva obbligatoria
    • Inaugurato a Roma il busto di Abaj Kunanbaev, padre della letteratura kazaka
    • Belgio: "Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca". E Medvedev risponde
  • 2025-10-30T16:15:38+01002025-10-30T13:51:38+01002025-10-29T15:57:00+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Europa

  • Home
  •  
  • Europa



  • Eurobarometro Flash: Appartenenza all’UE positiva per il 64% degli italiani

    Eurobarometro Flash: Appartenenza all’UE positiva per il 64% degli italiani0

    • Speciale
    • 11 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Due italiani su tre pensano che l’appartenenza all’UE sia una cosa positiva per l’Italia, in forte aumento rispetto a un anno fa, secondo l’ultimo Eurobarometro. Il 64% degli italiani intervistati nell’ultimo Eurobarometro Flash, che sarà pubblicato nei prossimi giorni, pensa che l’appartenenza dell’Italia all’Unione europea sia una cosa positiva.

    READ MORE
  • Brexit: la premier May rinvia il voto della Camera dei Comuni. Corbyn: “si faccia da parte, ha perso il controllo degli eventi”

    Brexit: la premier May rinvia il voto della Camera dei Comuni. Corbyn: “si faccia da parte, ha perso il controllo degli eventi”0

    • Politica
    • 11 Dicembre 2018

    K metro 0 – London – Colpo di scena a Londra: la premier britannica, Theresa May, si è presentata alla Camera dei Comuni e ha annunciato il “rinvio del voto” previsto per domani sull’accordo per la Brexit raggiunto con l’Ue, ammettendo che sarebbe stato “bocciato con un significativo margine”. A ostacolare il piano di May, ancora convinta

    READ MORE
  • Global Compact sui migranti approvato da 164 Paesi dell’Onu. Per Unicef e Save the Children, “traguardo storico”.

    Global Compact sui migranti approvato da 164 Paesi dell’Onu. Per Unicef e Save the Children, “traguardo storico”.0

    • Mondo
    • 11 Dicembre 2018

    K metro 0 – Marrakesh – Il patto delle Nazioni unite sulle migrazioni è stato adottato a Marrakesh, davanti ai leader di 164 Paesi. L’adozione è arrivata durante la conferenza Onu, nonostante le critiche di forze nazionaliste e contrarie alle migrazioni e dopo che vari Paesi si sono opposti o sfilati, tra cui gli Stati

    READ MORE
  • Daniela Aiuto: “La Ue dovrà rivedere i Trattati dopo le elezioni, altrimenti l’Europa sarà un fallimento come progetto politico” – intervista

    Daniela Aiuto: “La Ue dovrà rivedere i Trattati dopo le elezioni, altrimenti l’Europa sarà un fallimento come progetto politico” – intervista0

    • Interviste, Politica
    • 11 Dicembre 2018

    K metro 0 – Milano – Lo scorso ottobre ha abbandonato il Movimento 5 Stelle dopo che si era già autosospesa in marzo. L’europarlamentare del Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia diretta (EFDD, Europe of Freedom and Direct Democracy) Daniela Aiuto, in un’intervista al quotidiano torinese La Stampa ha già raccontato le ragioni della

    READ MORE
  • Nell’UE la partecipazione delle donne all’economia digitale è ancora scarsa

    Nell’UE la partecipazione delle donne all’economia digitale è ancora scarsa0

    • Speciale
    • 10 Dicembre 2018

    K metro 0 -Bruxelles – Oggi in occasione dell’anniversario della nascita di Ada Lovelace, considerata la prima programmatrice della storia, la Commissione europea ha pubblicato un quadro di valutazione annuale che monitora la partecipazione delle donne all’economia digitale. Il quadro di valutazione “Donne nel digitale” fa parte delle azioni volute da Mariya Gabriel, Commissaria responsabile per l’Economia e la

    READ MORE
  • 904 miliardi di euro, la cifra che ogni anno, in tutta la UE, viene mangiata dai casi di corruzione

    904 miliardi di euro, la cifra che ogni anno, in tutta la UE, viene mangiata dai casi di corruzione0

    • Cronaca, Speciale
    • 8 Dicembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – In vista della Giornata internazionale contro la corruzione di domenica 9 dicembre, il gruppo Verdi/Alleanza Libera Europea del Parlamento di Strasburgo ha pubblicato un dettagliato rapporto su quello che è il costo della corruzione in ogni Paese UE “The costs of corruption across the EU”- costo espresso in termini

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Eurobarometro Flash: Appartenenza all’UE positiva per il 64% degli italiani
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Eurobarometro Flash: Appartenenza all’UE positiva per il 64% degli italiani
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Vucic, contro la Serbia è in corso una “seria guerra ibrida”
    Vucic, contro la Serbia è in corso una "seria guerra ibrida"
    • Politica
    • 24 Ottobre 2025
  • Putin riceve il presidente siriano Al Sharaa: “Relazioni storiche e cooperazione strategica”
    Putin riceve il presidente siriano Al Sharaa: “Relazioni storiche e cooperazione strategica”
    • Politica
    • 15 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025
  • Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    • Economia
    • 12 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan