Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – Dopo 10 giorni nel Mediterraneo in attesa di un porto disponibile ad accoglierli, sono arrivati a Malta i migranti che il peschereccio spagnolo Nuestra Madre Loreto aveva salvato al largo della Libia. Ma il governo della Valletta ha chiarito che “dopo le valutazioni mediche saranno tutti trasferiti in Spagna”. Il peschereccio
READ MOREK metro 0 – Copenhagen – Oltre 1.200 sindacalisti provenienti da 130 Paesi si riuniscono presso il Bella Center di Copenhagen, in Danimarca, per il 4° congresso mondiale della confederazione internazionale dei sindacati. L’assise, che si svolge ogni quattro anni, inizierà il 2 dicembre e continuerà fino a venerdì 7. Si tratta della più grande organizzazione democratica
READ MOREK metro 0 – Beirut – La Giordania e Libano hanno compiuto importanti progressi nella loro cooperazione con l’Ue. Con la Giordania si è costruito un partenariato forte e solido attraverso un’ampia ed intensa cooperazione su questioni multilaterali, regionali e bilaterali. La cooperazione con il Libano è caratterizzata da un forte sostegno politico ed economico
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione si compiace dell’approccio generale del Consiglio verso una ancora più ambiziosa legislazione per la sicurezza dei veicoli sulle nostre strade. A maggio di quest’anno, come parte del 3° Pacchetto di Mobilità, la Commissione ha proposto che automobili, camion e autobus siano dotati di nuovi e avanzate funzioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Conferenza sul clima delle Nazioni Unite di quest’anno, a Katowice dal 3 al 14 dicembre, sarà un momento chiave per l’attuazione degli Accordi di Parigi. Tre anni dopo l’adozione degli accordi, l’UE spera che tutte le parti a Katowice mostrino l’impegno e la determinazione necessari ad assicurare un
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel contesto dei negoziati tra il Parlamento europeo e il Consiglio sul progetto di bilancio per il 2019, la Commissione europea ha presentato oggi una seconda proposta, che prevede un bilancio di € 165 miliardi in impegni e € 148 miliardi in pagamenti, che riflette le discussioni che si
READ MORE