Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ha stanziato altri 20 milioni di euro in risposta ai bisogni urgenti della popolazione affetta dalla crisi socio-economica in Venezuela. Questi vanno ad aggiungersi ai 35 milioni di euro in aiuti di emergenza e in assistenza allo sviluppo a favore della popolazione e della regione, già
READ MOREK metro 0 – Riga – Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) ha stanziato oltre 64 milioni di euro per ammodernare le insfrastrutture ospedaliere dell’ospedale clinico dell’Università Paul Strandis, nella capitale Lettone di Riga. Con l’acquisto di equipaggiamento medico altamente specializzato e l’introduzione di un nuovo sistema informatico, questo progetto finanziato dall’ UE migliorerà
READ MOREK metro 0 – London – Scintille al Parlamento di Londra in vista del voto sulla Brexit. Oggi il governo di Theresa May è stato battuto in una votazione preliminare, con i parlamentari che hanno così imposto all’esecutivo di pubblicare un parere legale sull’accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, che il governo aveva in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A margine dell’Ecofin, il commissario Moscovici ha detto: “Il dialogo con l’Italia è in corso, diventa più intenso, vediamo un tono diverso, un diverso modo di cooperare e vediamo l’Italia disponibile ad ascoltare il nostro punto di vista e risolvere i problemi. È un passo che accogliamo con favore,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Banca Centrale Europea, ridurrà all’11,8023 per cento, dall’attuale 12,31 per cento, la quota del suo capitale sottoscritto dall’Italia. Questo taglio deriva dall’adeguamento quinquennale dei dati relativi alla popolazione e al Pil forniti dalla Commissione europea. Il nuovo schema entrerà in vigore il primo gennaio 2019. Sedici banche centrali
READ MOREK metro 0 – Marsiglia – Oggi a Marsiglia oltre 40 imprenditori saranno premiati con un totale di 1,6 milioni di euro per aver sviluppato servizi, prodotti e idee imprenditoriali usando dati forniti da Copernicus e Galileo, i due programmi satellitari faro dell’UE. I concorsi, finanziati dalla Commissione, dall’Agenzia spaziale europea e dall’industria spaziale, mirano a favorire lo
READ MORE