Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Beni – Il cammino del Congo verso le elezioni di domenica 30 dicembre ha preso una brutta piega ieri, quando il governo ha ordinato all’ambasciatore dell’Unione Europea di lasciare il Paese entro 48 ore, dopo che l’Unione ha prorogato le sanzioni contro il candidato del partito di governo alle presidenziali. Il governo
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Entrano oggi in vigore le nuove regole per rafforzare il Sistema di informazione Schengen (Sis) – proposte dalla Commissione nel dicembre 2016 e adottate all’inizio di quest’anno. Il Sis è il sistema di condivisione delle informazioni più utilizzato in Europa per la sicurezza e la gestione delle frontiere. Consultato oltre
READ MORE
K metro 0 – Roma – Il 2019 sta per arrivare. Per l’Europa sarà un anno storico. Molti sono gli impegni importanti che si presentano sul proscenio dell’Unione Europea. Scenari già tracciati nel 2017 con la celebrazione del sessantesimo anniversario dal primo trattato costitutivo dell’Unione Europea firmato a Roma nel Campidoglio. Il Libro bianco presentato
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Le frontiere dell’Europa oggi sono indifese? Questa è la domanda che viene spontaneo porci leggendo che la Germania ha iniziato ad attuare un piano di allargamento del proprio esercito ad altri cittadini dell’Unione Europea residenti sul suo territorio. Già nell’ 800, e ancor più nel ‘900, vari Paesi europei,
READ MORE
K metro 0 – Assia – Si sa che negli ultimi tempi molti medici italiani si recano in Europa, in particolar modo in Germania, in cerca di un lavoro che quasi sicuramente troveranno, rispetto alla carenza di posti nel nostro paese. In effetti la popolazione tedesca come quella italiana è anziana ed ha bisogno di
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il 21 dicembre 2018 il Consiglio ha prorogato le sanzioni economiche riguardanti settori specifici dell’economia russa fino al 31 luglio 2019. La decisione fa seguito all’aggiornamento del presidente Macron e della cancelliera Merkel al Consiglio europeo del 13 e 14 dicembre 2018 in merito allo stato di attuazione degli accordi di
READ MORE